Solidarietà e accoglienza (repertorio)
Solidarietà e accoglienza (repertorio)
Attualità

Bisceglie al convegno regionale "Migrazioni, reti territoriali e accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati"

L'assessore Roberta Rigante: «Lieti di partecipare portando la nostra esperienza»

Lunedì 9 e martedì 10 maggio, dalle 9 alle 13 in modalità webinar, sono in programma due mattinate di approfondimento sul tema "Migrazioni, reti territoriali e accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati", nell'ambito del progetto Fami impact Puglia (link),

L'obiettivo della due giorni, cui prenderà parte anche l'amministrazione comunale di Bisceglie con Roberta Rigante, assessore all'inclusione sociale, è la realizzazione di un focus e un raccordo tra i territori e i diversi livelli di governance sull'accoglienza di tutte le categorie di cittadini stranieri, in particolare quelle più vulnerabili, al fine di favorire il coordinamento delle reti territoriali e il rafforzamento di competenze e servizi sempre più attenti alle diverse fasi procedurali e ai bisogni specifici delle persone, in particolare, i minori non accompagnati, le persone che hanno subito torture o altre forme gravi di violenza, le vittime della tratta di esseri umani presenti nei diversi territori della nostra regione.

L'iniziativa, alla quale parteciperà tra gli altri il Antonio Tommasi, dirigente della Regione Puglia che si occupa di politiche migratorie e antimafia sociale, oltre a sindaci ed assessori al welfare di diverse città pugliesi, si avvarrà dell'apporto dell'UNHCR (alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati). Sarà offerto un intervento di sintesi sulla situazione dell'accoglienza e sulle iniziative che si stanno attivando con diverse municipalità italiane, tra cui Bisceglie. All'incontro saranno ascoltate le testimonianze di due cittadini stranieri coinvolti nel progetto come destinatari di azioni di empowerment dell'associazionismo straniero. L'assessore Rigante ha commentato: «Siamo lieti di poter prendere parte attivamente a questo evento. La nostra collaudata esperienza in tema di solidarietà ed accoglienza ha reso possibilie coordinare e implementare l'esperienza del mondo dell'associazionismo e del volontariato locale con la professionalità del personale dei servizi socio-assistenziali del Comune di Bisceglie».
  • Comune di Bisceglie
  • Roberta Rigante
  • migranti
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Rigante: «Centro per l'impiego a Villa Frisari operazione lungimirante dell'Amministrazione Angarano» Rigante: «Centro per l'impiego a Villa Frisari operazione lungimirante dell'Amministrazione Angarano» L'Assessore ai lavori pubblici puntualizza che l'iter è partito nel 2021 in sinergia con Arpal Puglia
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.