Laboratorio prevenzione
Laboratorio prevenzione
Attualità

Bisceglie, al via i laboratori di prevenzione socio-sanitaria

Il progetto realizzato per le donne destinatarie di misure di protezione

Hanno preso avvio martedì 3 ottobre a Bisceglie, presso il Distretto socio-sanitario, i laboratori di prevenzione socio-sanitaria in favore delle donne ospiti dei servizi Antitratta e del Sistema di Accoglienza e Integrazione. Questi incontri, che proseguiranno per tutto il mese di ottobre a cura dell'Unità Operativa di Assistenza Consultoriale comprendente i Consultori Familiari di Trani e Bisceglie, fanno parte del progetto regionale "La Puglia Non Tratta" per il contrasto allo sfruttamento sessuale e del Progetto S.A.I. (Sistema di Accoglienza e Integrazione) dell'ambito territoriale sociale di Trani-Bisceglie, gestito dalla Comunità Oasi2 "San Francesco", in coordinamento con il Distretto Socio-Sanitario n.5 Asl Bt diretto dal dott. Francesco Galante.

I laboratori, coordinati dal dirigente psicologo della UOS dott. Gianni Ferrucci, sono condotti da specialisti consultoriali quali psicologi, ginecologi, pediatri ed operatori del Cav (Centro antiviolenza) "Save" competente per territorio ed hanno luogo presso le sedi dei Consultori di Trani e Bisceglie, con l'intervento dagli operatori e mediatori interculturali di Oasi2.

L'obiettivo dell'iniziativa riguarda lo sviluppo dell'autonomia e dell'inclusione delle donne migranti che vivono sul territorio e che hanno difficoltà di accesso alle visite specialistiche ed agli interventi di prevenzione sanitaria pubblica.

"Durante gli incontri - spiega Ferrucci - vengono trattati temi quali la prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse, la contraccezione, lo screening della cervice uterina, tematiche legate alla maternità, all'allattamento, allo svezzamento e alla prevenzione della violenza di genere".
  • Asl Bt
  • Comunità Oasi2
  • Prevenzione
Altri contenuti a tema
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Avviata una ricognizione di mercato per individuare una struttura idonea a ospitare il Centro di Salute Mentale della città
Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt  per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Un cortometraggio per conoscere il servizio gratuito attivo sul territorio
Premio nazionale di PA social per l'Asl Bt con l'innovativo URP digitale Premio nazionale di PA social per l'Asl Bt con l'innovativo URP digitale «Abbiamo una ulteriore riprova delle capacità della nostra Asl di essere un'azienda pubblica tra le più vivaci ed innovative in Italia»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.