Bisceglie fra i comuni ricicloni
Bisceglie fra i comuni ricicloni
Attualità

Bisceglie comune riciclone, l'amministrazione esulta

Angarano: «La città guarda al futuro». Consiglio: «Lavoriamo per migliorare ancora»

Una prima volta in assoluto. La città di Bisceglie ha ricevuto il riconoscimento di "Comune riciclone" da Legambiente Puglia nell'ambito della classifica annuale che premia i comuni della regione maggiormente distintisi nella raccolta differenziata.

«Dopo il premio di secondo livello conseguito nella scorsa edizione in virtù di una percentuale del 62%, siamo cresciuti ancora e, avendo raggiunto il 65% nel 2018, in linea con l'obiettivo fissato dalla normativa nazionale, siamo entrati per la prima volta tra i comuni più virtuosi in Puglia riconosciuti da Legambiente» ha affermato il vicesindaco Angelo Consiglio, che nella mattinata di martedì 17 dicembre ha ritirato il premio dalle mani del presidente della regione Puglia Michele Emiliano e dal presidente di Legambiente Puglia Francesco Tarantini.

«È un risultato che ci gratifica e ci sprona ad andare avanti con impegno e determinazione per continuare a far salire la percentuale di raccolta differenziata» ha aggiunto Consiglio, ringraziando «gli operatori dell'azienda che cura l'igiene urbana e l'ufficio tecnico comunale per l'impegno quotidiano».

«Una città che si distingue nel riciclo e nel riuso, una città attenta all'ambiente è una città che guarda al futuro» ha rimarcato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. «Siamo orgogliosi di questo premio che ci piace condividere con i cittadini che conferiscono correttamente e scrupolosamente i rifiuti» ha osservato il primo cittadino.
In tema di gestione del ciclo dei rifiuti, dopo svariati anni siamo stati in grado di effettuare una nuova gara-ponte, con un capitolato più adeguato a Bisceglie. Anche sulla base delle indicazioni emerse dalla zona sperimentale nel quartiere Sant'Andrea, dove si sono registrate percentuali di raccolta differenziata che hanno raggiunto punte dell'88%, siamo fiduciosi che il servizio migliorerà ulteriormente» ha concluso Angarano.
  • Legambiente Puglia
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.