Studentessa
Studentessa
Attualità

Bisceglie, Convegno sulla sicurezza sul lavoro: un'emergenza da affrontare  

Venerdì 22 novembre alle 18.30 presso la sede dell'Associazione Roma Intangibile

Il Rotary Club di Bisceglie, in collaborazione con altre associazioni locali, organizza il convegno "La Sicurezza sul Lavoro", un incontro dedicato a una problematica di drammatica attualità. L'evento si terrà il 22 novembre 2024, alle ore 18:30, presso la sede dell'Associazione Roma Intangibile, in via Giovanni Bovio 53.

Il tema della sicurezza sul lavoro, messo al centro del dibattito anche dal Presidente della Repubblica, è tornato prepotentemente alla ribalta a causa dei numerosi e recenti episodi di infortuni e morti sui luoghi di lavoro. Fenomeni che non solo colpiscono direttamente i lavoratori, ma che lasciano profonde ferite nelle famiglie e in tutta la comunità.

Il dibattito prenderà avvio dall'analisi della Legge Regionale Puglia n. 19 del 23 maggio 2024, promossa dal consigliere regionale biscegliese Francesco La Notte, e delle normative statali in materia. Questa legge rappresenta un importante passo avanti nel rafforzare le disposizioni per la sicurezza nei luoghi di lavoro. Gli interventi degli esperti approfondiranno gli aspetti socio-giuridici della questione, cercando di delineare prospettive concrete per contenere ed eliminare queste tragedie.

Il convegno mira a sensibilizzare l'opinione pubblica e a fornire strumenti operativi utili per affrontare il problema. La partecipazione è aperta a tutta la cittadinanza, con l'obiettivo di coinvolgere non solo i tecnici e gli addetti ai lavori, ma anche chi desidera informarsi e contribuire a promuovere una cultura della sicurezza.
  • Lavoro
  • Roma intangibile
  • Rotary Bisceglie
  • Francesco La Notte
Altri contenuti a tema
Centro per l'Impiego a Bisceglie: via ai lavori nel 2025 grazie ai fondi PNRR Centro per l'Impiego a Bisceglie: via ai lavori nel 2025 grazie ai fondi PNRR Francesco La Notte: «Finalmente date certe per un servizio essenziale ai cittadini»
Centro per l'impiego di Bisceglie, La Notte: «Che fine ha fatto l'accordo tra Arpal e Comune?» Centro per l'impiego di Bisceglie, La Notte: «Che fine ha fatto l'accordo tra Arpal e Comune?» Richiesta l'audizione in IV commissione
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
Forza Italia, il biscegliese Francesco La Notte nominato Responsabile regionale del Dipartimento Politiche economiche Forza Italia, il biscegliese Francesco La Notte nominato Responsabile regionale del Dipartimento Politiche economiche «Lavoreremo per rafforzare il territorio e dare nuove opportunità alla Puglia», le parole del consigliere regionale
La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» Nota del consigliere regionale di Forza Italia, a margine della riunione
Il Rotary Club di Bisceglie promuove un incontro sulla pace con Vito Casarano Il Rotary Club di Bisceglie promuove un incontro sulla pace con Vito Casarano Giovedì 30 gennaio alle 20 nella sala convegni dell'Hotel Salsello
Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Il consigliere si pone come mediatore tra la Commissione e il Sindaco
Missione a Miami. La Notte (FI): «Tutti i dubbi restano… trasparenza, questa sconosciuta. Chissà che ne penserebbe l’ANAC!» Missione a Miami. La Notte (FI): «Tutti i dubbi restano… trasparenza, questa sconosciuta. Chissà che ne penserebbe l’ANAC!» La nota del consigliere regionale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.