Albero di Natale in piazza Vittorio Emanuele II (repertorio)
Albero di Natale in piazza Vittorio Emanuele II (repertorio)
Attualità

Bisceglie d'amare: «Non opportuno destinare 29mila euro per le luminarie»

Il movimento: «Sarà un Natale diverso per i noti motivi di prevenzione del contagio»

«Ma era proprio il caso che quest'anno l'amministrazione comunale deliberasse di destinare 29mila euro di soldi pubblici per le luminarie natalizie o sarebbe stato opportuno farne altro uso, considerato il periodo molto particolare a causa della pandemia che stiamo vivendo particolarmente anche a Bisceglie?» con questo interrogativo è intervenuto il movimento politico Bisceglie d'amare.

«Tutti noi, cittadini di buon senso, sappiamo che sarà un Natale "diverso" per i noti motivi di prevenzione del contagio, a cui si deve aggiungere una situazione sociale ed economica molto precaria. A nostro modesto avviso poteva essere una occasione di dare un segno di svolta anche culturale oltre che dettata da motivi di opportunità!
Tante altre città hanno preferito quest'anno eliminare o ridurre questo impegno di spesa destinando al sociale le disponibilità risparmiate o, come attivato in altri Comuni, per esempio Mesagne, Foggia e Taranto, di concerto con le attività commerciali della città, è stata attivata una Christmas card destinata ai cittadini socialmente deboli che possono utilizzare le somme presso gli esercizi commerciali della città e, contemporaneamente, i commercianti si sono adoperati in proprio per allestire gli arredi simbolici del Natale nelle proprie attività e in prossimità degli stessi su aree pubbliche senza alcun onere per tale utilizzo.
Già per tempo era emersa una proposta in tal senso da parte di ex amministratore della città e del rappresentante politico del nostro movimento, ma è rimasta inascoltata e non considerata!».

«Noi siamo consapevoli le prossime festività dovranno essere vissute nel massimo rispetto delle norme anti-contagio: evitare assembramenti e aggregazioni oltre che prevenzione igienica personale, e che il Natale quest'anno lo dovremo vivere veramente in ristrettezza numerica e, purtroppo, anche sociale ed economica! Purtroppo a Bisceglie chi dovrebbe dare l'esempio e, possibilmente, guidare un cambiamento culturale non la pensa allo stesso modo o… non lo pensa proprio» hanno concluso i membri del movimento.
  • Natale
  • luminarie
  • amministrazione comunale
  • Covid
  • Bisceglie d'amare
Altri contenuti a tema
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Capodanno ed Epifania: il Natale a Bisceglie si conclude in grande stile Capodanno ed Epifania: il Natale a Bisceglie si conclude in grande stile Concerti, animazione per le strade e spettacoli teatrali per chiudere il periodo natalizio
Lettera di don Mario Pellegrino, sacerdote diocesano fidei donum in Brasile Lettera di don Mario Pellegrino, sacerdote diocesano fidei donum in Brasile Un invito a riscoprire il significato profondo del Natale come segno di amore, giustizia e speranza
Gli auguri natalizi del sindaco Angelantonio Angarano ai Biscegliesi Gli auguri natalizi del sindaco Angelantonio Angarano ai Biscegliesi «A noi il compito di scegliere cosa debba nascere, quali sentimenti vogliamo ogni giorno nelle nostre vite»
Sopportare insieme: ecco gli auguri di Natale Sopportare insieme: ecco gli auguri di Natale Messaggio di auguri a cura di don Matteo Losapio
Natale a colori 2024, tante iniziative anche nella settimana di Natale Natale a colori 2024, tante iniziative anche nella settimana di Natale Prosegue il fitto calendario di appuntamenti ed eventi in città
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.