Pistola
Pistola
Cronaca

Bisceglie e Bat, cresce l'allarme per il rischio di "sequestri lampo"

Tre casi sospetti segnalati nelle ultime settimane sul territorio provinciale. Forze dell'ordine al lavoro

Una modalità criminale finora poco impiegata a queste latitudini, se si escludono gli episodi a danno dei conducenti di alcuni mezzi pesanti. Sarebbero almeno due le bande organizzate in azione in questo periodo, sul territorio di Bisceglie e della Bat in generale, con l'obiettivo di mettere a segno sequestri lampo di imprenditori finalizzati a ottenere un rapido riscatto in denaro.

Sarebbero già tre i casi sospetti segnalati in queste ultime settimane, l'ultimo dei quali tra Bisceglie e Andria. La prontezza di riflessi delle potenziali vittime ha consentito di scongiurare quei tentativi. Le attenzioni delle forze dell'ordine sono rivolte alla ricostruzione del modus operandi di questi gruppi, che agirebbero in maniera molto simile alle dinamiche utilizzate per rapinare i tir: dalla scelta delle ore serali e notturne alla ricerl di strade poco trafficate, la "tecnica" è di quelle che lasciano poco spazio all'immaginazione.

Le indagini, avviate da tempo, si avvalgono dell'analisi dei movimenti, delle immagini di videosorveglianza acquisite dalle telecamere e delle preziose testimonianze di chi è rimasto coinvolto, suo malgrado, in questo tipo di vicende. Due precedenti simili risalgono al 2012 e al 2013, quando altrettanti imprenditori andriesi furono sequestrati e rilasciati nel breve volgere di poche ore.

La riorganizzazione dei ranghi della criminalità e delle mafie sul territorio biscegliese e della Bat è un processo continuo che emerge prepotentemente alla luce del sole, come ha più volte sottolineato Renato Nitti, procuratore della repubblica di Trani. I Comandi Provinciali da poco istituiti necessitano di corpose integrazioni in termini di organico per meglio gestire la complessa situazione sul territorio e fronteggiare un'escalation che altrimenti rischia di far cadere alcune delle più produttive città pugliesi in un terribile vortice malavitoso.
  • Bat
  • Renato Nitti
  • sequestri lampo
Altri contenuti a tema
Procuratore Nitti: «È diminuito il numero dei furti d'auto nella Bat» Procuratore Nitti: «È diminuito il numero dei furti d'auto nella Bat» Le parole del capo della Procura, a margine della cerimonia per la festa della Polizia di Stato svoltasi a Trani
Bisceglie, Micro.Bi presenta servizio "Il Prestito della Fiducia" Bisceglie, Micro.Bi presenta servizio "Il Prestito della Fiducia" Ospiti il Prefetto e i magistrati Cassano e Nitti alle Vecchie Segherie Mastrototaro venerdì 24 novembre alle 17:30
Bat, numeri da record per l'export nel 2022 Bat, numeri da record per l'export nel 2022 Sviluppati volumi per 764 milioni di euro. L'analisi
I pasticceri biscegliesi offrono sospiri al ministro Daniela Santanché. Foto I pasticceri biscegliesi offrono sospiri al ministro Daniela Santanché. Foto L'esponente del governo Meloni accolta alla Bit nello spazio food dello stand dedicato alla Puglia
Indagine sull'economia della cultura e della creatività nella Bat Indagine sull'economia della cultura e della creatività nella Bat Dati di tutto rispetto che possono essere senza dubbio migliorati. L'analisi e gli spunti
Giornata del suolo, tutti i Comuni della Bat "a rischio frane" Giornata del suolo, tutti i Comuni della Bat "a rischio frane" L'analisi di Coldiretti Puglia
Mafie nella Bat, il procuratore Nitti: «Clan aperturisti e tolleranti» Mafie nella Bat, il procuratore Nitti: «Clan aperturisti e tolleranti» «Non c'è controllo esclusivo del territorio»
Tornano gli incontri di "Common Ground" Tornano gli incontri di "Common Ground" Ospite dell'Associazione 21 il capo della Procura di Trani Renato Nitti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.