
Territorio
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva
Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Bisceglie - venerdì 28 marzo 2025
10.16
Un compleanno speciale per Isabella Lacedonia, conosciuta da tutti come Nonna Zella, che nella giornata di giovedì 27 marzo ha spento 106 candeline, diventando sempre più il simbolo della longevità e della storia di Bisceglie. Nata nel 1919, la sua vita attraversa oltre un secolo di cambiamenti, eventi storici e momenti di straordinaria evoluzione, sempre con la saggezza e la dolcezza che la contraddistinguono.
A festeggiarla, come ogni anno, c'era l'affetto sincero della sua famiglia, ma anche l'intera comunità biscegliese, che la considera una "nonna" collettiva, un punto di riferimento prezioso e testimone di un passato che si intreccia con il presente. Il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, ha voluto dedicarle un messaggio di auguri: «I nostri più affettuosi auguri di buon compleanno alla signora Isabella Lacedonia, che oggi, circondata dal calore della sua famiglia, ha spento 106 candeline ed è la "nonna" di tutti noi biscegliesi perché è la nostra Concittadina più longeva. Auguri di cuore, carissima e dolcissima Nonna Zella!»
Un traguardo straordinario per una donna che ha visto cambiare il mondo, ma che ha sempre mantenuto vivi i valori della famiglia, della comunità e della resilienza.
A festeggiarla, come ogni anno, c'era l'affetto sincero della sua famiglia, ma anche l'intera comunità biscegliese, che la considera una "nonna" collettiva, un punto di riferimento prezioso e testimone di un passato che si intreccia con il presente. Il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, ha voluto dedicarle un messaggio di auguri: «I nostri più affettuosi auguri di buon compleanno alla signora Isabella Lacedonia, che oggi, circondata dal calore della sua famiglia, ha spento 106 candeline ed è la "nonna" di tutti noi biscegliesi perché è la nostra Concittadina più longeva. Auguri di cuore, carissima e dolcissima Nonna Zella!»
Un traguardo straordinario per una donna che ha visto cambiare il mondo, ma che ha sempre mantenuto vivi i valori della famiglia, della comunità e della resilienza.