Consiglio comunale
Consiglio comunale
Attualità

Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina

Arci: «Sosteniamo positivamente l’iniziativa, auspicandone l’approvazione»

Lunedì 23 dicembre il Consiglio Comunale di Bisceglie si riunirà per affrontare una questione di rilevanza internazionale: il riconoscimento dello Stato di Palestina. La proposta, avanzata dall'Anpi a livello locale e nazionale, è sostenuta con forza anche dal circolo Arci "Oltre i Confini", che ha espresso il proprio auspicio per l'approvazione dell'ordine del giorno.

«Sosteniamo positivamente l'iniziativa, auspicandone l'approvazione», ha dichiarato il circolo Arci in una nota ufficiale, invitando il Consiglio a integrare il testo con un riferimento al gemellaggio che da anni lega Bisceglie al villaggio di Khan Younis, nella Striscia di Gaza. «Questo legame rappresenta un valore simbolico importante, essendo Khan Younis il luogo d'origine della famiglia dell'indimenticato Yasser Arafat, guida storica dell'OLP e Premio Nobel per la Pace nel 1994».

L'iniziativa viene vista come un passo necessario per favorire il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, dove il conflitto ha assunto proporzioni devastanti. «La scelta di riconoscere lo Stato di Palestina darebbe una sostanziale spinta verso la pace in una regione da mesi devastata dalla spropositata aggressione genocida dell'esercito israeliano», si legge nella nota, che denuncia la morte di «quasi 45.000 persone, in gran parte donne e bambini».

«Per dire basta a questo sterminio, ribadiamo il nostro auspicio affinché l'ordine del giorno venga approvato», conclude il circolo Arci, «e che la città di Bisceglie possa intraprendere iniziative concrete in tal senso».
  • Consiglio Comunale
  • circolo arci
Altri contenuti a tema
A Bisceglie la presentazione di "La libertà è un organismo vivente" A Bisceglie la presentazione di "La libertà è un organismo vivente" Si terrà lunedì 24 marzo all'Epass, promossa dall'Arci
Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Sabato 22 marzo presidio in piazza San Francesco per chiedere lo stop ai bombardamenti
Grande successo per la prima fiera dell'autopromozione a Bisceglie Grande successo per la prima fiera dell'autopromozione a Bisceglie La manifestazione si ripeterà ogni seconda domenica del mese
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
8 marzo in piazza: Arci tra i promotori della manifestazione 8 marzo in piazza: Arci tra i promotori della manifestazione «Porteremo in piazza le nostre istanze per un modello di società inclusivo e condiviso contro ogni esclusione e discriminazione di genere»
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.