Sergio Silvestris
Sergio Silvestris
Politica

Bisceglie in zona arancione, Silvestris: «Dov'è il preavviso? Siamo numeri o persone?»

L'esponente di Forza Italia esorta i cittadini a forme di autosostentamento: «Compriamo biscegliese»

«Lunedì sera un'ordinanza regionale ha riportato Bisceglie in "zona arancione". Che vuol dire? Ristoranti e bar chiusi, negozi che tornano a svuotarsi». È l'amara constatazione di Sergio Silvestris, già consigliere regionale e parlamentare europeo.

«Qual è l'assurdità? Da martedì i ristoranti avrebbero aperto a pranzo. Anche i bar avrebbero riaperto. Tutti avevano rifornito le dispense, le cucine erano all'opera per preparare i menù dell'Immacolata e molti tavoli erano prenotati. L'ordinanza è piombata dopo una giornata di preparativi, approvvigionamenti, allestimenti... a poche ore dall'avvio di una graduale ripresa! Dov'è il preavviso? Siamo numeri o persone?» ha aggiunto l'esponente di Forza Italia, esecrando di fatto l'operato di Michele Emiliano.

«Ma la beffa continua: solo 4 comuni della Bat sono stati dichiarati "zona arancione", quindi a Trani, Molfetta, Corato, Ruvo, Giovinazzo i ristoranti e i bar sono aperti, a Bisceglie sono chiusi. A Bisceglie ci sono 290 fra bar, ristoranti, pizzerie e alberghi. Ci lavorano più di 2mila persone, 2 mila famiglie ora sono senza stipendio e si stanno indebitando. Quanti di loro avranno la forza di ripartire dopo la pandemia e questi tira e molla?» ha rimarcato, suggerendo: «Cerchiamo di essere tutti solidali con ristoratori e baristi di Bisceglie. Se possiamo, compriamo cibi da asporto dai nostri locali. Niente regali da Amazon o da internet: acquistiamo quel che possiamo nei negozi biscegliesi. Preferiamo i panettoni artigianali dei nostri pasticceri a quelli industriali. Regaliamo una lattina di olio locale anziché una bottiglia di vino importato».

Silvestris ha esortato la popolazione a dar vita a una forma di autosostentamento: «Diamoci tutti una mano, perché la situazione è molto più grave di quel che ci raccontano. E le vittime del Covid rischiano di essere molte ma molte di più di quelle raccontate dalle statistiche ufficiali. Diamoci tutti una mano, perché ormai solo la forza e la generosità dei biscegliesi può aiutare la nostra città a resistere e a risollevarsi» ha concluso.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Sergio Silvestris
  • Covid
  • zona arancione
  • zona gialla
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.