Colazione al bar
Colazione al bar
Attualità

Bisceglie in zona gialla, le principali novità

Cosa cambierà da giovedì

Il passaggio di Bisceglie, come dell'intero territorio pugliese, allo status di zona gialla comporterà una serie di allentamenti alle restrizioni su spostamenti e orari di apertura al pubblico degli esercizi commerciali.

A partire da giovedì 11 febbraio i cittadini biscegliesi potranno quindi tornare a spostarsi liberamente fra i vari Comuni senza però poter uscire dalla Regione (con l'eccezione, peraltro già vigente in zona arancione, di valide e comprovate necessità di lavoro, studio e salute). Confermato il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino successivo.

Bar, pizzerie e ristoranti riprenderanno il servizio al bancone e ai tavoli pur se per i venditori di bevande e alcolici il limite all'asporto resterà fissato alle ore 18. Domicilio consentito fino alle ore 22.

Riapriranno negozi e centri commerciali mentre resteranno chiuse sale giochi, bingo e slot machine anche nei bar e tabaccherie, oltre a palestre e piscine.
Via libera alla riapertura dei musei, degli istituti e dei luoghi di cultura dal lunedì al venerdì, a condizione che garantiscano modalità di fruizione contingentata.
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.