Bisceglie onora la memoria di Antonio Papagni, marqtire delle Foibe
Bisceglie onora la memoria di Antonio Papagni, marqtire delle Foibe
Attualità

Bisceglie onora la memoria di Antonio Papagni, vittima del massacro delle Foibe. Video

Celebrazioni in occasione del Giorno del ricordo

Bisceglie non vuole e non può dimenticare. Venerdì 10 febbraio si è tenuta, in via San Lorenzo, la cerimonia in memoria di Antonio Papagni, vittima innocente del massacro delle foibe. Il 27enne, Guardia di pubblica sicurezza in servizio nella Questura di Trieste, fu con ogni probabilità gettato nella foiba dell'Abisso di Plutone di Basovizza. Riconosciuto dallo Stato come "vittima delle massacro delle foibe, dell'esodo Giuliano-Dalmata e delle vicende del confine orientale", Papagni è ricordato anche nel Famedio della Questura di Trieste, unitamente a tanti innocenti barbaramente infoibati in tempo di guerra e persino a conflitto già concluso, come accaduto al biscegliese.

L'amministrazione comunale ha organizzato una cerimonia davanti al portone d'ingresso del civico 55 di via San Lorenzo, abitazione del giovane Antonio Papagni. Il sindaco Angelantonio Angarano ha deposto un corona, benedetta poco prima dal parroco di San Lorenzo don Ferdinando Cascella. Molto rilevante e significativa la presenza di Elisabetta e Giovanni Papagni, nipoti della vittima che la comunità biscegliese commemora, finalmente, da alcuni anni. «Il sentito e accorato ricordo del nostro concittadino Antonio Papagni e di tutti i martiri delle Foibe si unisce all'impegno di operare, ciascuno nel proprio ruolo, per tutelare i valori fondanti della nostra Costituzione: la pace, la libertà, la democrazia, il rispetto dei diritti umani e civili» ha sottolineato il primo cittadino. «Sono questi gli antidoti più forti da opporre alla politica dell'odio, della prevaricazione e della violenza che hanno provocato e continuano a provocare tuttora dolore e sofferenza» ha aggiunto Angarano.

Antonio Papagni, nato l'8 marzo del 1918, era figlio di Giovanni (contadino) ed Elisabetta Frisari, madre inconsolabile che purtroppo non riuscì mai a superare il trauma per la perdita prematura. Fu dichiarato disperso il 1° maggio del 1945.

Bisceglie onora la memoria di Antonio Papagni, martire delle FoibeBisceglie onora la memoria di Antonio Papagni, martire delle FoibeBisceglie onora la memoria di Antonio Papagni, martire delle FoibeBisceglie onora la memoria di Antonio Papagni, martire delle FoibeBisceglie onora la memoria di Antonio Papagni, martire delle Foibe
  • Comune di Bisceglie
  • foibe
  • Antonio papagni
Altri contenuti a tema
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.