Bisceglie onora le ricorrenze di Albania e Romania
Bisceglie onora le ricorrenze di Albania e Romania
Attualità

Bisceglie onora le ricorrenze di Albania e Romania

Tanta partecipazione alla cerimonia nella sala consiliare intitolata a Giovanni Bruni

La città di Bisceglie ha onorato i 110 anni dell'indipendenza dell'Albania e la grande unione della Romania in occasione della cerimonia organizzata da "Terre Adriatiche" e "Apric ong", presieduti rispettivamente da Agron Behri e Aldo Alex Caputo, e patrocinata dal Comune.

Alla manifestazione, tenutasi nella sala consiliare intitolata a Giovanni Bruni, sono intervenuti il Console generale della Romania in Italia Lucreția Tănase e il Console della Repubblica di Albania a Bari Artur Brdhi, giunto in sostituzione del Console generale del Paese delle Aquile in Italia Arjan Vasjari. Ha partecipato ai lavori una folta rappresentanza della diplomazia consolare pugliese: il Segretario Generale del Corpo Consolare di Puglia, nonché Console del Regno dei Paesi Bassi, Massimo Salomone; il Console Generale della Georgia per la Puglia, Vakhtang Andguladze, il Console onorario della Repubblica di Moldova, Domenico De Candia; il Console onorario dell'Estonia, Giuseppe Iazeolla; il Console Onorario della Repubblica Ceca, Riccardo Di Matteo; il Console onorario di Lettonia a Bari, Canio Trione.

Alla cerimonia sono stati presenti, inoltre, il Comandante della tenenza dei Carabinieri Tenente Paolo Petruccelli e il Comandante della Polizia Locale Michele Dell'Olio, insieme ai massimi esponenti istituzionali di Bisceglie, il Sindaco Angarano e il presidente del consiglio comunale Gianni Casella, unitamente ad assessori e consiglieri comunali. Presente una delegazione della città di Molfetta, col presidente del consiglio comunale Robert Amato.
Cerimonia Albania RomaniaCerimonia Albania RomaniaCerimonia Albania RomaniaCerimonia Albania Romania
Il docente Gaetano Mongelli, titolare della cattedra di storia dell'arte moderna presso la facoltà di scienze storiche dell'Università degli Studi di Bari, ha tracciato un dettagliato quanto approfondito percorso storico politico sull'identità dei due Popoli fratelli. Dopo gli interventi dei rappresentanti diplomatici, del presidente del consiglio Casella e dell'assessore Naglieri, è stato il primo cittadino a tracciare le conclusioni della cerimonia: porgendo gli auguri per le importanti ricorrenze ai popoli di Albania e Romania, ha rimarcato il valore della libertà, della democrazia, della solidarietà e fratellanza fra popoli, dell'integrazione e del rispetto, sottolineando come il dialogo e la cooperazione siano veicolo di promozione culturale e sociale. Il Sindaco ha inoltre auspicato che i legami di amicizia e vicinanza tra comunità possano essere anche forieri di floridi rapporti culturali e commerciali.
  • Comune di Bisceglie
  • Albania
Altri contenuti a tema
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.