panoramica del porto di Bisceglie
panoramica del porto di Bisceglie
Cultura

Bisceglie ospita il primo appuntamento di letture in lingua originale

L'iniziativa culturale si terrà a bordo dell'imbarcazione Yasemin Sultan

Un tramonto letterario e multietnico al porto turistico di Bisceglie. A bordo della Yasemin Sultan, un'imbarcazione bialbero di origine turca completamente in mogano di 22 metri ormeggiata nella banchina di nord-ovest, si terrà il primo appuntamento di "Le Letture di Babele", iniziativa promossa dalla libreria "La Biblioteca di Babele" di Trani con la collaborazione del Museo Galleggiante, del Comune di Bisceglie e della Bisceglie Approdi. L'iniziativa culturale è in programma domenica 28 giugno a partire dalle ore 19:30.

«Si tratta di letture in lingua originale. Un'idea partita qualche mese fa sul web e che ora, visto il successo virtuale, abbiamo deciso di replicare dal vivo. Quella che ci viene offerta dal Museo Galleggiante di Bisceglie è un'occasione meravigliosa per far debuttare gli incontri live. Non escludo che ci saranno altri appuntamenti a bordo del caicco durante l'estate» ha spiegato Rosangela Cito, titolare della libreria tranese.

Saliranno sull'imbarcazione cinque lettori provenienti dai paesi dell'est: Halima El Rhazi (Marocco), Anastasia Komarova (Russia), Ana Maria Focsa (Polonia), Iuliana Mitache (Romania) e Davide di Gennaro (Cina). «Leggeranno poesie, favole, pagine tratte da romanzi, racconti. Abbiamo lasciato loro la libertà di scegliere cosa leggerci, non abbiamo voluto porre alcun limite, né definire un tema» ha aggiunto.

All'incontro, che sarà introdotto da Antonio Procacci, giornalista di Telenorba, interverranno anche Mimmo Cormio, fondatore del Museo Galleggiante, e il professor Francesco Cornacchia della facoltà di lingue e letterature straniere dell'università degli studi di Bari. I posti a bordo della Yasemin Sultan e quelli previsti sulla banchina sono già esauriti, ma sarà possibile seguire l'evento anche dal lungomare: «Non ci si aspettavano una così ampia richiesta e ci dispiace non aver potuto accontentare tutti, ma promettiamo di ripetere presto l'iniziativa» ha concluso Cito.
  • Trani
  • Bisceglie Approdi
  • porto turistico Bisceglie
Altri contenuti a tema
Giornata del Mare, momento di sensibilizzazione anche a Bisceglie Giornata del Mare, momento di sensibilizzazione anche a Bisceglie Diverse le scolaresche presenti nella mattinata di mercoledì 9 aprile presso il porto turistico biscegliese
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Trani regina dei ‘Capodanni di Puglia’ con l’ospite internazionale Tony Hadley Trani regina dei ‘Capodanni di Puglia’ con l’ospite internazionale Tony Hadley L'artista ex Spandau Ballet insieme all‘Orchestra ICO Suoni del Sud e lo staff di Radio Selene
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Dal 22 al 24 dicembre la "Sagra Vigilia" al Bubbles di Trani Dal 22 al 24 dicembre la "Sagra Vigilia" al Bubbles di Trani Atmosfera natalizia in piazza tra musica, sapori della tradizione e arte a cielo aperto
Il porto turistico di Bisceglie conferma il Blu Marina Awards e consegue il premio speciale Sostenibilità Il porto turistico di Bisceglie conferma il Blu Marina Awards e consegue il premio speciale Sostenibilità La struttura biscegliese rientra nel ristretto novero di 18 tra porti turistici e piccoli approdi che possono fregiarsi dell’ambito e autorevole riconoscimento
Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" L'evento si svolgerà dalle 9 alle 13 a Molfetta. La promozione dei beni del Patrimonio naturale locale l'obiettivo dell'iniziativa
Blu Festival Jazz, Nico Marziliano Trio e Alberto Iovene per la terza serata della rassegna Blu Festival Jazz, Nico Marziliano Trio e Alberto Iovene per la terza serata della rassegna Ancora due concerti gratuiti per gli amanti del mondo del jazz e non solo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.