Il professor Enzo Papagni
Il professor Enzo Papagni
Cronaca

Bisceglie piange la scomparsa del professor Enzo Papagni

Un riferimento per intere generazioni, ha nobilitato la presenza dello sport nella scuola

Si è spento nella notte tra giovedì 23 e venerdì 24 dicembre il professor Enzo Papagni. Insegnante di scienze motorie in pensione, ha dedicato gran parte della sua vita all'educazione di migliaia di giovanissimi biscegliesi e alla promozione della pratica sportiva e del benessere fisico, spendendo gran parte della sua lunga carriera al liceo "Leonardo da Vinci" di Bisceglie.

Punto di riferimento carismatico per intere generazioni di studenti, che lo hanno amato e sono stati sempre ricambiati, il professor Enzo Papagni si è dedicato, una volta terminata la sua avventura professionale, al sociale: ha ricoperto, infatti, l'incarico di presidente dell'Unitre, l'università delle tre età, rilanciandone le attività con la proverbiale sagacia, una capacità organizzativa con pochi eguali e tanta passione. Sono in tantissimi oggi a ricordarlo con particolare affetto: un insegnante moderno, un educatore eccezionale ed efficace. Decine di biscegliesi, grazie al professor Papagni, hanno scoperto lo sci, partecipando ai campionati studenteschi di quella disciplina come a tantissime altre iniziative promozionali. Un uomo esemplare che ha sempre nobilitato, con il suo dinamismo, la presenza dello sport nella scuola.
  • unitre
  • liceo da Vinci Bisceglie
  • scuole Bisceglie
Altri contenuti a tema
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Bisceglie, il Liceo "Da Vinci" dedica una settimana al benessere degli studenti Bisceglie, il Liceo "Da Vinci" dedica una settimana al benessere degli studenti Incontri formativi per genitori e attività di orientamento per supportare i giovani nelle scelte e nel superamento del disagio adolescenziale
Settimana corta al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie. I chiarimenti del Dirigente Scolastico Settimana corta al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie. I chiarimenti del Dirigente Scolastico «La nuova organizzazione va incontro alle esigenze dell’utenza e sposa una linea ormai condivisa e adottata con successo dalla quasi totalità degli Istituti Scolastici cittadini»
Laboratori al liceo "Da Vinci" di Bisceglie il 10 e 12 gennaio Laboratori al liceo "Da Vinci" di Bisceglie il 10 e 12 gennaio Tante le attività previste per i futuri studenti
Open Lab al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie: laboratori di Natale il 13 e 15 dicembre Open Lab al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie: laboratori di Natale il 13 e 15 dicembre Undici diversi laboratori per conoscere meglio le attività
Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie a Didacta Puglia a Bari dal 16 al 18 ottobre Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie a Didacta Puglia a Bari dal 16 al 18 ottobre Studenti protagonisti con Crespicraft e il giornale d'istituto
Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie e le eccellenze matematiche. Finalisti ai Giochi Bocconi Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie e le eccellenze matematiche. Finalisti ai Giochi Bocconi Matteo Colangelo e Antonio Bombini trionfano nella categoria L1
Riordino scolastico, a Bisceglie si va verso l’accorpamento degli istituti superiori Riordino scolastico, a Bisceglie si va verso l’accorpamento degli istituti superiori Mauro Visaggio: «Si prefigurano i peggiori scenari possibili dal punto di vista didattico e dell’organizzazione del lavoro»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.