Spighe verdi
Spighe verdi
Territorio

Bisceglie si conferma tra le Spighe verdi

Solo 29 città in tutta Italia hanno ottenuto contemporaneamente il riconoscimento della Fee e la bandiera blu

Bisceglie si è confermata per il secondo anno consecutivo tra le Spighe verdi, un prestigioso riconoscimento assegnato da Fee Italia e Confagricoltura a 59 Comuni in totale. L'attestazione certifica la qualità ambientale e le buone pratiche di sostenibilità seguendo un preciso iter procedurale, che prende in considerazione indicatori come la presenza di produzioni agricole tipiche, la sostenibilità e l'innovazione in agricoltura, oltre che la corretta gestione dei rifiuti e la valorizzazione delle aree naturalistiche e del paesaggio.«Un risultato importante che premia il lavoro dell'amministrazione in materia di ambiente ed ecosostenibilità, valorizzazione del territorio e miglioramento della qualità della vita. Siamo tra le sei città in Puglia a poterci fregiare di essere nuovamente, dopo l'ingresso storico dello scorso anno, tra le Spighe verdi 2021, un riconoscimento di importanza equivalente alla bandiera blu in ambito rurale, agricolo e paesaggistico. Siamo inoltre tra i soli 29 Comuni in tutta Italia a detenere sia questo vessillo sia la doppia bandiera blu, per due ampi tratti di costa, dal Cagnolo al lido delle vergini, e per il porto turistico-marina resort Bisceglie Approdi» ha commentato il Sindaco Angelantonio Angarano.

«L'impegno nella gestione dei rifiuti per preservare l'ambiente e aumentare la raccolta differenziata, la gestione del territorio orientata allo sviluppo sostenibile, le nuove piste ciclabili e l'attenzione alla mobilità sostenibile sono tutti elementi di una visione lungimirante della Città che accetta la sfida della crescita preservando l'ambiente. Un ringraziamento al dirigente Piscitelli e i funzionari dell'ufficio tecnico e ambiente, che hanno saputo mettere insieme gli elementi necessari per scoprirci ed assumere la consapevolezza di essere un valore. Ritengo che un grande riconoscimento vada anche al Gal Ponte Lama, al suo presidente, al direttore e allo staff tecnico, alle Guardie Campestri, alle associazioni di categoria degli agricoltori e a tutte quelle aziende agricole che con mille sacrifici affrontano dignitosamente il quotidiano. Noi ci siamo e ci saremo per continuare su questa strada, con costanza e perseveranza» ha aggiunto e concluso Gianni Naglieri, assessore comunale con deleghe a igiene e sviluppo urbano, ambiente e mobilità sostenibile, marketing territoriale.
  • Regione Puglia
  • Bisceglie
  • Italia
  • spighe verdi
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.