Giustizia per Chico Forti
Giustizia per Chico Forti
Attualità

Bisceglie si stringe a Chico Forti

Una mozione di sostegno sarà discussa nel prossimo consiglio comunale

La vicenda di Chico Forti ha suscitato sempre maggiore interesse negli ultimi tempi. «I recenti speciali della trasmissione "Le Iene" sulla vicenda di Chico hanno alzato l'asticella dell'attenzione dell'opinione pubblica a livello italiano» ha affermato Laura Lanza, referente del movimento "L'onda di Chico". «Si assiste cosi a molte iniziative private per richiedere interventi decisi ed efficaci: anchee Bisceglie dovrà dare un segnale forte di vicinanza.
Il nostro Enrico è stato ritenuto colpevole di omicidio di primo grado per la morte di Dale Pike, avvenuta il 15 febbraio 1998 e condannato al carcere a vita sulla base di semplici indizi e senza alcun riscontro probatorio» ha aggiunto. «Per fare sentire la nostra vicinanza abbiamo indirizzato al Sindaco e al presidente del consiglio comunale la richiesta di inserimento di un punto all'ordine del giorno della massima assise cittadina. Devo sottolineare l'impegno del presidente Gianni Casella nel portare l'atto in discussione e lo ringrazio per questo: speriamo ora che l'assemblea dia una segnale di unità su un tema di carattere nazionale» ha spiegato Lanza.

«Troppe le prove circostanziali a suo carico che in seguito si sono rivelate infondate, manipolate o addirittura false.
Sembra fin troppo evidente che ad Enrico si dovrebbe dare la possibilità di dimostrare la sua innocenza.
La battaglia per avere giustizia ad oggi è lunga vent'anni ed è portata avanti dalla famiglia, dagli amici, dalle istituzioni e sempre più anche dagli organi di informazione.
Recentemente anche il Governo e altre città in Italia sembrano avere avuto maggiore attenzione alla questione» ha rimarcato.

«Un'arma sempre attuale ed efficace è quella della visibilità dell'argomento al fine di sensibilizzare tutti, dalle istituzioni all'opinione pubblica, per mantenere alta la pressione istituzionale al fine di arrivare finalmente alla verità ma anche per dare forza e coraggio a Chico e alla sua famiglia.
Come ha sottolineato il Comitato "Una chance per Chico" grande merito va attribuito ai media locali, molti attenti sempre alla questione ed il loro ruolo permane fondamentale.
In considerazione di tutto ciò, abbiamo chiesto con l'inserimento del punto all'ordine del giorno del consiglio comunale che impegna Sindaco, Giunta e consiglieri a sollecitare gli organi competenti del Governo affinché mantengano alti gli sforzi diplomatici al fine di pretendere che Enrico Forti abbia la possibilità di avere giustizia; apporre presso la sede del Comune di Bisceglie o presso uno delle sue sedi preferibilmente presso il Comando della Polizia Locale in piazza San Francesco uno striscione con la dicitura "Giustizia per Chico Forti"».
  • Comune di Bisceglie
  • Consiglio Comunale
  • consiglio comunale Bisceglie
  • giustizia per Chico Forti
  • Chico Forti
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Il primo passo in Giunta Comunale. Il Sindaco Angarano: «Il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata rappresenta un esempio per tutti noi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.