Madonna Addolorata
Madonna Addolorata
Religioni

Via ai festeggiamenti in onore della Madonna Addolorata

Prevista la fiera nei tre giorni in piazza Vittorio Emanuele. Il Sindaco Angarano: «Confidiamo nel senso di maturità della comunità»

Da martedì 14 settembre a giovedì 16 la città di Bisceglie festeggerà la Madonna Addolorata, sua amata compatrona. Il Comitato Feste Patronali, l'amministrazione comunale e il Capitolo Cattedrale rappresentato da don Giuseppe Abbascià e don Franco Lorusso, nel rispetto delle disposizioni dell'Arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie e della Conferenza Episcopale Pugliese, hanno deciso di organizzare una festa patronale in cui «resti intenso e celebrato il culto pur senza processioni né fuochi pirotecnici, per questioni di sicurezza in questa fase post pandemia».

Gli appuntamenti

Ci sarà la novità nei tre giorni della fiera in piazza Vittorio Emanuele II, nel tratto compreso tra gli incroci di via Imbriani e via Bovio in direzione calvario e banca Sanpaolo. L'accesso, come stabilito dal Governo, sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di green pass(i controlli saranno effettuati a campione).

Martedì previste due Sante Messe, alle 19 e 21, nella basilica Concattedrale. Mercoledì una celebrazione ogni ora, sempre in Cattedrale, dalle 7 alle 12, mentre in serata è in programma in piazza Vittorio Emanuele II il tradizionale solenne pontificale presieduto da Monsignor Leonardo D'Ascenzo. Giovedì la copertura delle Messe comincerà alle ore 8 e sarà garantita alle 9:30, 11, 19 e 21.

In omaggio alla tradizione il prospetto del teatro Garibaldi, via Marconi e piazza Vittorio Emanuele II sarà illuminato . Mercoledì, dalle ore 9:30 alle ore 12:30, si esibirà in piazza Vittorio Emanuele I l'orchestra "Biagio Abbate", diretta dal maestro Benedetto Grillo.

Per consentire lo svolgimento della festa, il Comandante della Polizia Locale ha disposto limitazioni alla circolazione veicolare nelle tre giornate, consultabili al seguente link: https://halleyweb.com/c110003/mc/mc_attachment.php?mc=3491.

Le parole del primo cittadino

«Saremo nuovamente chiamati a vivere la festa in maniera diversa rispetto alle nostre tradizioni ma sappiamo bene che dobbiamo farlo, con senso di comunità e responsabilità, per tutelare la nostra salute in questa fase dell'emergenza Covid che resta delicata. Il chiarimento del Governo, giunto solo successivamente alla festa dei Santi Martiri, ha precisato le modalità per rendere possibile l'organizzazione della fiera. Di comune accordo col Comitato Feste Patronali e le associazioni di categoria, abbiamo quindi deciso di cogliere questa opportunità e di consentire lo svolgimento della fiera, sia per dare un segnale di speranza collettivo affinché il prossimo anno si possa tornare alla normalità, sia per dare ossigeno al comparto degli ambulanti, duramente provati dalla pandemia. Confidiamo nel senso di maturità della comunità e auguriamo buona festa patronale in un clima di serenità, raccoglimento e coesione» ha commentato il Sindaco Angelantonio Angarano.
  • madonna addolorata
  • Bisceglie
  • Covid
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.