
Spettacoli
BisceglieViva speciale Sanremo - LE INTERVISTE AL PUBBLICO
Olly mette tutti d'accordo, Giorgia e Lucio Corsi tra i preferiti. Ma a far ballare ci pensa Brancale
Bisceglie - domenica 16 febbraio 2025
13.53
Una festa collettiva quella che si è tenuta al Cinema Politeama Italia, sabato 15 febbraio, in occasione della serata finale della 75ª edizione del Festival di Sanremo, seguita da 13 milioni 427 mila spettatori con il 73,1% di share. Vincitrice certa del festival secondo il pubblico biscegliese doveva essere Giorgia. A sconvolgere le carte in tavola però prima la cinquina tutta al maschile che ha lasciato fuori voci amate dal pubblico come Serena Brancale e ComaCose e poco dopo ha fatto non poco discutere il podio tra Brunori, Lucio Corsi e Olly.
"Balorda Nostalgia" è stata tuttavia capace di mettere tutti d'accordo, così come il meritatissimo secondo posto all'interessante novità di "Volevo essere un duro". Pubblico in visibilio però per Serena Brancale, accolta con grande entusiasmo già durante la tappa estiva su territorio biscegliese in occasione della "Festa della Bandiera Blu" in cui a ballare fu tutto il waterfront.
«Oggi per tutti gli amici e le amiche del Politeama è un giorno di festa Siamo convinti che queste esperienze di caratura nazionale come Sanremo ci aiutino a svolgere al meglio quello che è il ruolo della nostra struttura: essere un luogo per fare comunità- ha dichiarato Adriano Cantarone in rappresentanza dello Staff Politeama -. L'esperimento è riuscito, valuteremo ora di ripeterlo con altri eventi simili, penso al concerto di Capodanno o alla prima della Scala. Vi aspettiamo».
"Balorda Nostalgia" è stata tuttavia capace di mettere tutti d'accordo, così come il meritatissimo secondo posto all'interessante novità di "Volevo essere un duro". Pubblico in visibilio però per Serena Brancale, accolta con grande entusiasmo già durante la tappa estiva su territorio biscegliese in occasione della "Festa della Bandiera Blu" in cui a ballare fu tutto il waterfront.
«Oggi per tutti gli amici e le amiche del Politeama è un giorno di festa Siamo convinti che queste esperienze di caratura nazionale come Sanremo ci aiutino a svolgere al meglio quello che è il ruolo della nostra struttura: essere un luogo per fare comunità- ha dichiarato Adriano Cantarone in rappresentanza dello Staff Politeama -. L'esperimento è riuscito, valuteremo ora di ripeterlo con altri eventi simili, penso al concerto di Capodanno o alla prima della Scala. Vi aspettiamo».