BisceglieViva speciale Sanremo. <span>Foto Nicola di Corato</span>
BisceglieViva speciale Sanremo. Foto Nicola di Corato
Spettacoli

BisceglieViva speciale Sanremo - LE INTERVISTE AL PUBBLICO

Olly mette tutti d'accordo, Giorgia e Lucio Corsi tra i preferiti. Ma a far ballare ci pensa Brancale

Una festa collettiva quella che si è tenuta al Cinema Politeama Italia, sabato 15 febbraio, in occasione della serata finale della 75ª edizione del Festival di Sanremo, seguita da 13 milioni 427 mila spettatori con il 73,1% di share. Vincitrice certa del festival secondo il pubblico biscegliese doveva essere Giorgia. A sconvolgere le carte in tavola però prima la cinquina tutta al maschile che ha lasciato fuori voci amate dal pubblico come Serena Brancale e ComaCose e poco dopo ha fatto non poco discutere il podio tra Brunori, Lucio Corsi e Olly.

"Balorda Nostalgia" è stata tuttavia capace di mettere tutti d'accordo, così come il meritatissimo secondo posto all'interessante novità di "Volevo essere un duro". Pubblico in visibilio però per Serena Brancale, accolta con grande entusiasmo già durante la tappa estiva su territorio biscegliese in occasione della "Festa della Bandiera Blu" in cui a ballare fu tutto il waterfront.

«Oggi per tutti gli amici e le amiche del Politeama è un giorno di festa Siamo convinti che queste esperienze di caratura nazionale come Sanremo ci aiutino a svolgere al meglio quello che è il ruolo della nostra struttura: essere un luogo per fare comunità- ha dichiarato Adriano Cantarone in rappresentanza dello Staff Politeama -. L'esperimento è riuscito, valuteremo ora di ripeterlo con altri eventi simili, penso al concerto di Capodanno o alla prima della Scala. Vi aspettiamo».


  • Festival di Sanremo
  • Teatro Politeama Italia
Altri contenuti a tema
Le Pasticcerie Storiche biscegliesi protagoniste al Festival di Sanremo - LE FOTO Le Pasticcerie Storiche biscegliesi protagoniste al Festival di Sanremo - LE FOTO «È stata un'opportunità irripetibile per mettere in luce la nostra terra e farla scoprire al mondo»
"La strana coppia" conquista il Politeama: risate e riflessioni sul palcoscenico "La strana coppia" conquista il Politeama: risate e riflessioni sul palcoscenico Giampiero Ingrassia e Gianluca Guidi portano in scena la celebre commedia di Neil Simon, tra comicità travolgente e spunti di riflessione sulla fragilità umana
La biscegliese Stefania Sciancalepore protagonista del concorso “Bouquet Sanremo” La biscegliese Stefania Sciancalepore protagonista del concorso “Bouquet Sanremo” La giovane flower designer di Bon Ton ha ben figurato nelle finali nella città ligure
Stagione teatrale 2025, "Nessuno è perfetto" in scena martedì 7 gennaio Stagione teatrale 2025, "Nessuno è perfetto" in scena martedì 7 gennaio Lo spettacolo è scritto e diretto da Maurizio Micheli
Ferzan Ozpetek incanta il Politeama Italia con il suo nuovo film "Diamanti" Ferzan Ozpetek incanta il Politeama Italia con il suo nuovo film "Diamanti" Una sala gremita celebra il regista e la sua storia corale ambientata nel mondo della sartoria
Ferzan Ozpetek a Bisceglie: il regista presenta "Diamanti" al Politeama Italia Ferzan Ozpetek a Bisceglie: il regista presenta "Diamanti" al Politeama Italia L'evento è già sold out
"Non Solo Valzer": Michele Cellaro dirige il matinée di Capodanno "Non Solo Valzer": Michele Cellaro dirige il matinée di Capodanno Il concerto si svolgerà dalle 11 nella Sala C del teatro Politeama
Al Politeama Italia arriva il circo contemporaneo del MagdaClan Al Politeama Italia arriva il circo contemporaneo del MagdaClan Lo spettacolo, fuori cartellone, andrà in scena sabato 4 gennaio alle 21
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.