Olive
Olive
Cronaca

Bloccati con 16 quintali di olive nell'agro biscegliese

Mezzo pesante individuato dalla Guardia di Finanza

L'intervento tempestivo degli uomini delle Guardia di Finanzia ha permesso l'individuazione di un furto di un consistente quantitativo di olive in agro biscegliese nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 novembre. Il furto era stato già notato dalle Guardie Campestri.

I malviventi sono stati costretti a dileguarsi a piedi nelle campagne abbandonando il mezzo pesante una volta intercettati da una pattuglia della Guardia di Finanza, allertata dagli agenti del Consorzio e pronta a operare un posto di blocco. La successiva perquisizione ha permesso il rinvenimento di 16 quintali di olive, appena rubati da un podere in zona Santa Maria di Giano.

Sono in corso indagini per risalire agli autori del furto.

L'attività delle Fiamme Gialle rientra in un piano varato dalla prefettura di Barletta per la prevenzione e repressione dei furti di olive durante la campagna olivicola.

La solerzia del personale del Consorzio autonomo Guardie campestri nel segnalare l'accaduto ha ancora una volta permesso di sventare un'azione predatoria. Decisiva la rapidità dei finanzieri di Trani nell'intercettare il veicolo e recuperare la refurtiva. L'ingente quantitativo di olive sarà presto riconsegnato ai legittimi proprietari del fondo.
  • Guardia di Finanza
  • furto olive
  • Guardie Campestri
Altri contenuti a tema
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Inseguito da Bisceglie a Giovinazzo, nell'auto un carico di olio. Arrestato Inseguito da Bisceglie a Giovinazzo, nell'auto un carico di olio. Arrestato Lo spericolato inseguimento lungo la strada statale 16 bis, utilizzato anche un elicottero. In manette un 67enne di Cerignola
​Campagna olivicola, in Prefettura le strategie per prevenire e contrastare i reati ​Campagna olivicola, in Prefettura le strategie per prevenire e contrastare i reati «Fondamentale denunciare qualsiasi episodio, anche intimidatorio, per una più efficace azione di contrasto ai reati predatori» le parole di D'Agostino
Contrasto alla "mala-movida", ritirate quattro patenti a Bisceglie Contrasto alla "mala-movida", ritirate quattro patenti a Bisceglie Controlli congiunti della Polizia di Stato e Guardia di Finanza
Sequestrati beni per 8 milioni di euro. Indagati 3 imprenditori di Bisceglie Sequestrati beni per 8 milioni di euro. Indagati 3 imprenditori di Bisceglie L'operazione eseguita dalla Guardia di Finanza di Trani
Sventato furto d'uva a Bisceglie grazie alle Guardie Campestri Sventato furto d'uva a Bisceglie grazie alle Guardie Campestri Ieri un malvivente è stato colto in flagrante mentre tagliava dei ceppi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.