Cgil, Cisl e Uil
Cgil, Cisl e Uil
Economia e lavoro

Blocco degli straordinari, sciopero del personale di E-Distribuzione

«Anche nelle nostre province di Bat e Foggia servono nuove assunzioni di giovani»

Giovedì 19 novembre, a oltre un mese dal blocco dello straordinario e in seguito alle assemblee tenutesi in tutte le sedi operative, anche in Puglia e nelle province di Foggia e della Bat, così come in tutta Italia, si svolgerà lo sciopero del personale di E-Distribuzione nelle prime quattro ore di lavoro. Nel territorio della sesta provincia e del foggiano la società del gruppo Enel conta circa 300 dipendenti.

«Stanchi della situazione che da tempo stanno patendo i tanti lavoratori e visto il perdurare dell'indifferenza aziendale rispetto alle problematiche presenti, scioperare è stata la scelta obbligata, non per avanzare richieste economiche, ma per difendere un servizio pubblico essenziale nell'interesse generale del Paese» sostengono le segreterie nazionali di Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil.

«Il rischio è che scelte sbagliate, che nulla hanno di industriale, finiscano per favorire soltanto il business a scapito del servizio elettrico in Italia. Nonostante la carenza di personale, i lavoratori e le lavoratrici di E-Distribuzione si sono fatti carico di questo servizio essenziale, nel silenzio e nel disinteresse generale, in primis della politica. Questo non può perdurare» è quanto aggiunto nella nota.

«Quantità elevate di ore straordinarie turni di reperibilità estenuanti e ripetuti (a scapito anche della sicurezza sul lavoro), organici ridotti all'osso e mancanza di programmazione dei carichi di lavoro non sono più sostenibili.
Per questo chiediamo: un sostanzioso numero di assunzioni per dare risposte concrete agli impegni aziendali; il mantenimento in azienda delle attività principali e il blocco dell'utilizzo eccessivo e non concordato degli appalti; un piano di investimenti che riporti l'Italia al centro dell'azione economica dell'Azienda, nata e sostenuta da capitali italiani; la ripresa di confronti con ogni territorio per verificare, con dati veri, la reale situazione della reperibilità e dei carichi di lavoro; che la missione industriale di E-Distribuzione rimanga quella di garantire un servizio essenziale al Paese, anche alla luce della transizione energetica in atto».

Pietro Fiorella, segretario generale della Filctem Bat-Foggia, ha rimarcato: «Anche nelle nostre province sono necessarie nuove assunzioni di giovani, anziché portare importanti attività all'esterno, una decisa sferzata nei rapporti sindacali e il giusto riconoscimento all'impegno che tutti i lavoratori e le lavoratrici di quest'azienda svolgono con coraggio e silenziosa abnegazione».
  • Lavoro
  • Sciopero
  • Cgil Bat
Altri contenuti a tema
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Il report dei Centri per l’Impiego evidenzia nuove possibilità lavorative nei principali settori economici
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
Bisceglie, Convegno sulla sicurezza sul lavoro: un'emergenza da affrontare   Bisceglie, Convegno sulla sicurezza sul lavoro: un'emergenza da affrontare   Venerdì 22 novembre alle 18.30 presso la sede dell'Associazione Roma Intangibile
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro La scadenza per l’adesione delle scuole al bando è fissata per il 20 dicembre
Sciopero nazionale del personale RFI: possibili disagi per i pendolari Sciopero nazionale del personale RFI: possibili disagi per i pendolari Sarà in vigore dalle 9.01 alle 16.59
Più di 800 posizioni aperte in Puglia: opportunità anche nella BAT Più di 800 posizioni aperte in Puglia: opportunità anche nella BAT La mobilità professionale europea protagonista l’11 novembre con EURES Italy for Employers' Day, mentre i CPI segnalano centinaia di offerte locali
Opportunità di lavoro: azienda di Molfetta cerca web developer Opportunità di lavoro: azienda di Molfetta cerca web developer Tutti i dettagli e le competenze richieste
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.