Francesco Boccia
Francesco Boccia
Attualità

Boccia: «Si potrà riaprire il 18 maggio, se il contagio continuerà a calare»

Resta aperto uno spiraglio per bar e ristoranti: «Al lavoro per definire le linee di sicurezza»

«Siamo al lavoro per definire le linee nazionali di sicurezza, che riguardano i lavoratori e i clienti. Se i dati sui contagi da Coronavirus continueranno a calare, il Governo confermerà alle Regioni che dal 18 maggio potranno riaprire le attività economiche sulla base della situazione dei loro territori». Queste le parole del ministro biscegliese Francesco Boccia che, in una intervista rilasciata al Corriere della Sera, h lasciato aperto uno spiraglio per la riapertura non soltanto dei parrucchieri e dei centri estetici, ma anche di bar e ristoranti.

Un'intervista che, nei fatti, fa luce anche sulle precisazioni diffuse nella giornata di venerdì dal governatore Michele Emiliano, in merito alla riapertura delle attività "in linea con le disposizioni del governo". «L'ordinanza della Regione Puglia, come per chiarezza ho comunicato al ministro Boccia, dispiegherà i suoi effetti dal 18 maggio in coerenza con i provvedimenti nazionali che saranno adottati nei prossimi giorni e, soprattutto, nel pieno rispetto dei protocolli per la sicurezza dei lavoratori che saranno indicati dalle linee guida disposte dal comitato tecnico scientifico e dall'Inail per ciascun comparto di attività. In attesa di queste, diversamente da quanto fatto dalla Calabria, la Puglia non consentirà aperture in contrasto con le disposizioni nazionali in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro» aveva chiarito.

Dichiarazioni che avano gettato nuovamente gli operatori nell'incertezza e interpretate da più parti come un passo indietro rispetto all'ordinanza emanata. Ne è seguito un vero e proprio scontro politico, con accuse rivolte al governatore da gruppi politici di centrodestra e del Movimento 5 Stelle.

Boccia sgombra però il campo da possibili retromarce, anzi non cela un cauto ottimismo per una riapertura graduale delle attività a seconda delle condizioni sanitarie dei territori regionali. La riapertura potrebbe non dover aspettare molto. Sta al buon senso dei cittadini evitare che si rinvii ulteriormente.
  • Francesco Boccia
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» La nota del segretario cittadino del Partito Democratico
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.