Francesco Boccia
Francesco Boccia
Politica

Boccia: «Su sanità e scuola non si taglia più»

Il ministro per gli affari regionali e le autonomie ha partecipato a un evento del Rotary Club Bisceglie

"Ripartiamo dai territori". Un'esortazione, un auspicio, un impegno. Francesco Boccia ha fatto suo quello che potrebbe apparire uno slogan vacuo assumendosi l'onere di indicare una via affinché l'azione di governo riveli ulteriori contenuti.
Il ministro per gli affari regionali e le autonomie ha partecipato alla conversazione organizzata dal Rotary Club Bisceglie, presieduto da Giuseppina Pedone, nello scenario di Oli Olà, frutto del connubio tra la tradizionale attività produttiva olearia e la moderna ristorazione.

Diverse le riflessioni sull'attuale situazione politico-istituzionale affidate ai giornalisti: «I vincoli di bilancio non verranno mai più prima dei diritti universali. Non ci potrà mai più essere un comune senza un'ambulanza. Su sanità e scuola non si taglia più, questo dev'essere molto chiaro» ha spiegato.

«La Puglia si è rimessa a marciare. Ora si tratta di lavorare e non fare polemica» ha aggiunto. «Fitto, Salvini e Meloni ci dicano come si possono migliorare la sanità, lo sviluppo e l'economia. Accettiamo ogni consiglio ma non vengano qui ad alimentare rabbia e odio» ha sottolineato il ministro.

«A Bisceglie si può fare quello che si può fare a Shangai, New York e Londra però bisogna mettere i servizi innovativi e le scuole nelle giuste condizioni con infrastrutture, trasporti, reti e fibra ultraveloce. In questa città è nata la maratona DigithOn e quando giro l'Italia ogni tanto incontro uno startupper che è diventato imprenditore» ha affermato l'esponente dem biscegliese.
«La Puglia chiede il rafforzamento dei distretti industriali, chiede investimenti in tecnologia che faranno ancora più grande una Regione che in questi quindici anni è cambiata in meglio» ha concluso Francesco Boccia.
  • Francesco Boccia
  • Rotary Club Bisceglie
Altri contenuti a tema
Rotaract e Rotary, grande successo per il service di orientamento Rotaract e Rotary, grande successo per il service di orientamento I diplomandi hanno potuto confrontarsi con i percorsi accademici e percorsi ITS con incontri one to one
Il Rotary Club di Bisceglie promuove un incontro sulla pace con Vito Casarano Il Rotary Club di Bisceglie promuove un incontro sulla pace con Vito Casarano Giovedì 30 gennaio alle 20 nella sala convegni dell'Hotel Salsello
Rotary e Rotaract di Bisceglie organizzano “ComunicAZIONE Smart” Rotary e Rotaract di Bisceglie organizzano “ComunicAZIONE Smart” Il 15 gennaio all’Hotel Salsello: tecniche e strategie per una comunicazione più incisiva
Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» La nota del segretario cittadino del Partito Democratico
Il Rotary Club di Bisceglie organizza un incontro sul tema dei femminicidi Il Rotary Club di Bisceglie organizza un incontro sul tema dei femminicidi Un momento di riflessione presso la sala degli specchi di palazzo Tupputi
"Le donne e i palazzi di Bisceglie": alla scoperta del borgo antico "Le donne e i palazzi di Bisceglie": alla scoperta del borgo antico La passeggiata organizzata da Rotary club e Associazione 21 con l'Associazione antiviolenza Sarah si terrà sabato 9 novembre
Conclusa la seconda edizione di "Songs for End Polio Now" Conclusa la seconda edizione di "Songs for End Polio Now" Una giornata di sensibilizzazione sulla poliomielite
Rotary e Rotaract Bisceglie in campo per "End Polio Now" Rotary e Rotaract Bisceglie in campo per "End Polio Now" Evento di sensibilizzazione e raccolta fondi previsto per domenica 6 ottobre in Piazza San Francesco
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.