Francesco Boccia. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Francesco Boccia. Foto Luca Ferrante
Politica

Boccia: «Totalmente contrario alla chiusura del punto nascita di Bisceglie»

Il parlamentare dem: «Decisione inaccettabile, chiedere spiegazioni al ministero e alla regione. Mi auguro la più ampia unità politica sul territorio»

«Il provvedimento disposto dal ministero della salute che prevede la chiusura del punto nascita dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie mi trova totalmente in disaccordo». Questa la reazione a caldo di Francesco Boccia alla notizia diffusa da BisceglieViva nel tardo pomeriggio di giovedì 4 luglio.

«Porterò la vicenda in Parlamento e chiederò spiegazioni alla ministra Grillo. È una decisione inaccettabile che dovrà necessariamente essere modificata uscendo inevitabilmente dal piano operativo» ha aggiunto il parlamentare del Partito Democratico.
«Ci sono centinaia di ospedali che non raggiungono le mille nascite ma non per questo hanno subito la cancellazione del punto nascita. È un problema di numeri? Da persona che vive ogni giorno immersa nei numeri pretenderò di capire tutti ma proprio tutti i dati e le cifre e, sono sicuro, che scopriremo insieme numerose incongruenze» ha sottolineato il deputato.

«Il nodo non è un numero freddo e spesso analizzato da persone che da Roma non hanno mai visto dal vivo un ospedale pubblico, ma la qualità del servizio e la congruenza complessiva. Chiederò spiegazioni al ministero della salute e alla regione. Su un tema così delicato mi auguro ci possa essere sul territorio la più ampia unità politica» ha concluso l'esponente dem ed economista.
  • Francesco Boccia
  • Regione Puglia
  • ospedale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» La nota del segretario cittadino del Partito Democratico
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.