Enzo Monti e Francesco D'Amore
Enzo Monti e Francesco D'Amore
Spettacoli

Boom di visualizzazioni per il video di "Lockdown"

Il tran tran sui social spinge la clip girata a Bisceglie nelle scorse settimane

Ha totalizzato oltre 5000 visualizzazioni in pochissime ore la clip, realizzata a Bisceglie, del brano "Lockdown", eseguito da Enzo Monti e Francesco D'Amore. Il dato sembra destinato a salire rapidamente.

Il video, diretto da Domenico Lamanna e girato nelle scorse settimane con la città in zona gialla, è stato pubblicato nel primo pomeriggio di giovedì 18 marzo sul canale Youtube Monti music (link) suscitando immediatamente curiosità e un tran-tran di condivisioni sui vari social, non solo del pubblico di teenagers cui si rivolge com'è logico che sia.

Il pezzo, firmato dagli autori Carlo Bagli e Ciro Monti, è frutto di una collaborazione tra ragazzi piuttosto determinati a farsi largo nell'ambiente musicale e conquistare una fetta sempre più cospicua di appassionati del genere neomelodico, che come da tradizione spacca il pubblico tra coloro che lo amano e chi ne prende nettamente le distanze. Il tema, senza dubbio attuale, è l'approccio degli adolescenti a questo periodo di nuove restrizioni.

Bisceglie, attraverso alcuni luoghi caratteristici e riconoscibili, ha fatto da cornice anche a precedenti videoclip di brani di ciascuno dei due come "Core e core" di Monti (oltre 125mila visualizzazioni) o M'annammor e te di D'Amore (quasi 39mila visualizzazioni). Numeri tutt'altro che trascurabili, segno dell'avvenuta acquisizione di uno zoccolo duro di fans da parte di entrambi.
  • Musica
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA La cantante celebra la fusione armoniosa tra cantautorato ed elettronica contemporanea
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Anima Mea, la musica e le guerre dall’Europa antica ai giorni nostri Anima Mea, la musica e le guerre dall’Europa antica ai giorni nostri Il festival pugliese approderà a Bisceglie il 7 novembre
Paola Facchini in gara al Premio Mia Martini con "Quell'immagine" Paola Facchini in gara al Premio Mia Martini con "Quell'immagine" Aperte fino a domenica 22 le votazione per supportare l'inedito della cantante biscegliese
“Sinfonie al mattino”, musica all'alba con Time2Quartet “Sinfonie al mattino”, musica all'alba con Time2Quartet Il concerto presso il Carruba Garden si terrà sabato 24 agosto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.