Nicola Ambrosino
Nicola Ambrosino
Cultura

"Il borgo delle meraviglie" ospita la poesia vernacolare di Nicola Ambrosino

Spettacolo fissato in piazza Duomo

Domenica 21 agosto, a partire dalle ore 20:30 in piazza Duomo, andrà in scena lo spettacolo "Na zambáne despettause - (Una zanzara dispettosa)" per far trascorrere ai partecipanti una serata all'insegna di poesie umoristico-dialettali in vernacolo biscegliese, curata da Nicola Ambrosino. L'evento chiude il fine settimana di appuntamenti dedicati all'arte, alla musica e al teatro organizzati nell'ambito de "Il borgo delle meraviglie", l'iniziativa promossa da Associazione Borgo Antico, Gal Ponte Lama e Confcommercio.

L'iniziativa, tra ironia, umorismo e valorizzazione della tradizione dialettale biscegliese, registrerà anche la presenza di Franco Carriera, che affiancherà l'amico Nicola nella declamazione dei versi. Il titolo scelto per l'evento riprende quello di un recente componimento poetico-dialettale dello stesso Ambrosino, che, in chiave metaforica, riflette sul tema della violenza e della guerra.

Sempre domenica si terrà la consueta visita guidata gratuita della dottoressa Irene Frisari, completamente dedicata alla Basilica Concattedrale di San Pietro. Appuntamento alle ore 19:30 davanti al Teatro Garibaldi. L'evento terminerà in tempo utile per assistere alla serata in piazza Duomo.
  • Nicola Ambrosino
  • Il borgo delle meraviglie
Altri contenuti a tema
Ultimi giorni di eventi e laboratori per il Borgo delle Meraviglie Ultimi giorni di eventi e laboratori per il Borgo delle Meraviglie Si avvia alla conclusione la quinta edizione della manifestazione che anima il centro storico nei weekend estivi
Borgo delle Meraviglie, tanti nuovi laboratori nella penultima settimana della manifestazione Borgo delle Meraviglie, tanti nuovi laboratori nella penultima settimana della manifestazione Martedì 20 agosto torna l'appuntamento per preparare gli "strascinati pugliesi"
Borgo delle Meraviglie, riprendono le attività nel centro storico dopo il Ferragosto Borgo delle Meraviglie, riprendono le attività nel centro storico dopo il Ferragosto Nuovi laboratori per ragazzi e appuntamento con il dialetto
Borgo delle Meraviglie, tante attività per bambini e una serata dedicata al dialetto Borgo delle Meraviglie, tante attività per bambini e una serata dedicata al dialetto Continuano le attività nel centro storico anche nella settimana della festa patronale
Un fine settimana dedicato al dialetto nel Borgo delle Meraviglie di Bisceglie Un fine settimana dedicato al dialetto nel Borgo delle Meraviglie di Bisceglie Appuntamento venerdì 2 agosto in Piazza Duomo alle 19.30
Borgo delle Meraviglie, comincia una nuova settimana di laboratori nel centro storico Borgo delle Meraviglie, comincia una nuova settimana di laboratori nel centro storico Proseguono le attività dedicate ai più piccoli
Borgo delle Meraviglie, nuovo incontro dedicato alla storia di Bisceglie e alle sue difese Borgo delle Meraviglie, nuovo incontro dedicato alla storia di Bisceglie e alle sue difese Domenica 28 luglio alle 19.30 in Piazza Duomo con lo storico Gianfranco Todisco
Borgo delle Meraviglie, un nuovo weekend ricco di attività nel centro storico Borgo delle Meraviglie, un nuovo weekend ricco di attività nel centro storico Anche questo fine settimana dedicato a bambini e ragazzi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.