Borgo delle meraviglie (repertorio)
Borgo delle meraviglie (repertorio)
Attualità

"Borgo delle meraviglie", settimana di Ferragosto ricca di eventi

Si parte giovedì con uno spettacolo in vernacolo di Nicola Ambrosino e Franco Carriera

Gli eventi nel "Borgo delle meraviglie" di Bisceglie non si fermano nemmeno nella settimana di Ferragosto. Musica, arte e cultura nel ricco programma di appuntamenti per cittadini e visitatori all'interno del centro storico, a partire dal 12 agosto fino a domenica 15.

Giovedì, alle ore 21 in piazza Tre Santi, una serata tra lingua e dialetto per sorridere e riflettere sull'attuale momento condizionato dall'emergenza sanitaria: Nicola Ambrosino e Franco Carriera declameranno versi in vernacolo per raccontare il periodo di pandemia con ironia e sensibilità. Uno spettacolo inedito dal titolo emblematico come "Ne mettémme la masckèrene… ma non ère Carnevòle".

Venerdì tempo di musica col pianista Franco D'Elia e il tenore Giovanni De Bari, accompagnati da altri giovani musicisti, in piazza Tre Santi dalle 21. Un repertorio ricchissimo che spazierà da "Una furtiva Lagrima" a "Reginella", passando per grandi classici indissolubilmente legati alla tradizione come "Parlami d'amore Mariù", "O surdato n'ammurato" e "O sole mio".

Domenica 15 agosto la guida turistica Irene Frisari ha ideato uno speciale itinerario dedicato al Rinascimento, che condurrà i partecipanti alla scoperta dei principali avvenimenti che hanno coinvolto la città di Bisceglie tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna. La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria al numero 3477714582.

Tutti i giorni della settimana, dalle ore 19 fino a sera, resta la possibilità di visitare il percorso di botteghe artigianali, boutique ed esposizioni d'arte del "Borgo delle Meraviglie", partendo da via Cardinale Dell'Olio e terminando alla Porta di Mare, sul porto turistico.
  • centro storico
  • Ferragosto
  • Nicola Ambrosino
  • Il borgo delle meraviglie
Altri contenuti a tema
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Bisceglie, al via un innovativo studio universitario per il Centro Storico e il Verde pubblico Bisceglie, al via un innovativo studio universitario per il Centro Storico e il Verde pubblico Martedì 25 marzo alle 10.00 nella Sala Consiliare di Palazzo di Città la presentazione del progetto sottoscritto da Comune e CRIAT
Centro storico nel degrado, l’affondo di Giorgia Preziosa: «Amministrazione assente» Centro storico nel degrado, l’affondo di Giorgia Preziosa: «Amministrazione assente» La consigliera comunale di opposizione denuncia lo stato di abbandono del Bastione San Martino e delle aree circostanti
Preziosa denuncia: «Centro storico abbandonato al degrado, manca la volontà di agire» Preziosa denuncia: «Centro storico abbandonato al degrado, manca la volontà di agire» La Consigliera Comunale attacca l’Amministrazione sulla gestione del centro storico
Ultimi giorni di eventi e laboratori per il Borgo delle Meraviglie Ultimi giorni di eventi e laboratori per il Borgo delle Meraviglie Si avvia alla conclusione la quinta edizione della manifestazione che anima il centro storico nei weekend estivi
Borgo delle Meraviglie, tanti nuovi laboratori nella penultima settimana della manifestazione Borgo delle Meraviglie, tanti nuovi laboratori nella penultima settimana della manifestazione Martedì 20 agosto torna l'appuntamento per preparare gli "strascinati pugliesi"
Borgo delle Meraviglie, riprendono le attività nel centro storico dopo il Ferragosto Borgo delle Meraviglie, riprendono le attività nel centro storico dopo il Ferragosto Nuovi laboratori per ragazzi e appuntamento con il dialetto
Borgo delle Meraviglie, tante attività per bambini e una serata dedicata al dialetto Borgo delle Meraviglie, tante attività per bambini e una serata dedicata al dialetto Continuano le attività nel centro storico anche nella settimana della festa patronale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.