Borgo delle meraviglie
Borgo delle meraviglie
Attualità

"Il borgo delle meraviglie", pubblicato l'avviso per i locali: i dettagli

Il centro storico tornerà ad accogliere negozi, botteghe e antichi mestieri del territorio

Come preannunciato da BisceglieViva, Associazione Borgo Antico, Confcommercio e Gal-Ponte Lama promuoveranno anche per l'estate 2022 "Il borgo delle meraviglie", giunto alla terza edizione. I locali del centro storico, compresi nella direttrice fra il Teatro Garibaldi e la Porta di Mare, riapriranno per ospitare nuove iniziative commerciali, artigianali, imprenditoriali e culturali: «Un vero e proprio "centro commerciale naturale" per far rivivere quella zona di Bisceglie che in passato ha rappresentato un centro nevralgico per lo sviluppo della città» hanno spiegato gli organizzatori.

Diverse strutture attualmente chiuse sono state individuate in collaborazione coi loro proprietari e saranno messi gratuitamente a disposizione per la riapertura e il riutilizzo temporaneo durante il periodo estivo, dal 22 luglio al 15 settembre. L'avviso pubblico, disponibile sul sito di Confcommercio Bisceglie, si rivolge a commercianti, aziende agricole e agroalimentari, artigiani, artisti, designer, singoli o costituiti in reti d'impresa, che abbiano un'idea innovativa di alto valore sociale e culturale e che cercano uno spazio per metterla in pratica.

Le candidature e i relativi progetti devono essere presentati esclusivamente compilando l'apposito modulo e inviandolo all'indirizzo info@borgodellemeraviglie.it o consegnandolo nella sede di Confcommercio (via Capitan Gentile 13, entro le ore 20 dell'8 luglio). Le attività selezionate saranno scelte in base alla originalità, alla qualità e alla capacità di promuovere e raccontare, attraverso i propri prodotti, il territorio cittadino, la sua storia e la sua identità, ma anche tenendo in considerazione la sostenibilità ambientale delle varie proposte, di produrre rifiuti zero nel packaging e nella possibilità di allestire i propri spazi con materiali di riciclo.

«"Il borgo delle meraviglie", per il terzo anno consecutivo, si presenta come una sfida collettiva che coinvolge tutti i cittadini e che ha l'ambizioso obiettivo di rendere il centro storico di Bisceglie un luogo di sperimentazione per il rilancio delle attività economiche, sociali e culturali della città. I suggerimenti e i contributi raccolti nel corso degli ultimi due anni serviranno per rendere ancora migliore l'esperienza per esercenti e visitatori» hanno aggiunto e concluso.
  • centro storico
  • Bisceglie
  • Associazione Borgo Antico
  • Il borgo delle meraviglie
Altri contenuti a tema
Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione È in programma dal 29 al 31 agosto
Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo La proposta dell'Associazione Borgo Antico
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Bisceglie, al via un innovativo studio universitario per il Centro Storico e il Verde pubblico Bisceglie, al via un innovativo studio universitario per il Centro Storico e il Verde pubblico Martedì 25 marzo alle 10.00 nella Sala Consiliare di Palazzo di Città la presentazione del progetto sottoscritto da Comune e CRIAT
Centro storico nel degrado, l’affondo di Giorgia Preziosa: «Amministrazione assente» Centro storico nel degrado, l’affondo di Giorgia Preziosa: «Amministrazione assente» La consigliera comunale di opposizione denuncia lo stato di abbandono del Bastione San Martino e delle aree circostanti
Preziosa denuncia: «Centro storico abbandonato al degrado, manca la volontà di agire» Preziosa denuncia: «Centro storico abbandonato al degrado, manca la volontà di agire» La Consigliera Comunale attacca l’Amministrazione sulla gestione del centro storico
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Le attività sono completamente gratuite, ma l’invito è donare beni di prima necessità e alimenti non deperibili
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.