L'ospedale di Molfetta
L'ospedale di Molfetta
Cronaca

Bufera assenteismo sull'ospedale di Molfetta: 30 indagati, in 12 agli arresti

Coinvolti dirigenti medici, personale paramedico e impiegati

È destinato inevitabilmente a far discutere, specie alla luce dell'altissima attenzione sulle ripercussioni del piano di riordino ospedaliero presentato dalla regione Puglia e approvato dal ministero della salute, quanto emerso nella mattinata di lunedì 8 luglio.

La Guardia di Finanza ha posto sotto indagine 30 persone tra dirigenti medici, personale paramedico, impiegati amministrativi, tecnici manutentori dell'ospedale "Don Tonino Bello" di Molfetta oltre che un soggetto esterno all'Asl Bari. Le accuse, a vario titolo, spaziano dalla truffa aggravata ai danni di ente pubblico alla falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale, dall'abuso d'ufficio al peculato.

Secondo quanto ricostruito dalle Fiamme Gialle, i dipendenti, pur timbrando il cartellino d'ingresso, sarebbe risultati assenti durante l'orario di lavoro nel nosocomio molfettese. I finanzieri, al termine di complesse e articolate indagini, avrebbero scoperto un sistema di fraudolenta solidarietà per timbrare il cartellino e assentarsi dal lavoro durante l'orario di servizio.

Convocata per le 11:00 una conferenza stampa negli uffici della Procura della Repubblica di Trani, durante la quale saranno diffusi ulteriori dettagli in merito al caso che ha suscitato commenti, soprattutto a Bisceglie, in una fase di fortissime tensioni a seguito della decisione - contestatissima - di non concedere al "Vittorio Emanuele II" lo status di ospedale di primo livello e soprattutto di chiudere il punto nascita col reparto di ostetricia e ginecologia.
  • Regione Puglia
  • Molfetta
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.