Spesa in generi alimentari
Spesa in generi alimentari
Attualità

Buoni spesa, pubblicato il nuovo avviso. I requisiti e come fare domanda

Il Sindaco Angarano: «L'obiettivo è erogare le risorse già prima di Natale»

Nel pomeriggio di giovedì 10 dicembre è stato pubblicato sull'albo pretorio del Comune di Bisceglie l'avviso per l'erogazione dei buoni spesa/card per l'acquisto di generi alimentari (con esclusione di alcolici e superalcolici), di alimenti per la prima infanzia (omogeneizzati e latte artificiale) nonché di prodotti di prima necessità (ivi compresi pannolini, pannoloni, assorbenti) in favore di cittadini colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell'emergenza Covid.

I requisiti

Possono presentare richiesta i cittadini, italiani, comunitari e stranieri con regolare permesso di soggiorno, in forma di singoli o nuclei familiari che hanno i seguenti requisiti:
  • residenza nel Comune di Bisceglie alla data di pubblicazione dell'avviso
  • aver percepito nei 30 giorni antecedenti la data di pubblicazione del presente avviso entrate pari o inferiori a 1200 euro, intendendo qualunque tipo di reddito a qualsiasi titolo percepito
  • patrimonio mobiliare (conto corrente bancario, conto corrente postale e/o libretti di risparmio) di tutto il nucleo familiare, alla data di pubblicazione dell'avviso, pari a un saldo complessivo inferiore a 3mila euro per il primo componente del nucleo familiare, incrementato di 1500 euro per ogni ulteriore componente fino ad un massimo di 9mila euro.

Come presentare domanda

Ecco come richiedere i buoni spesa: ogni cittadino potrà farlo autonomamente da pc o da qualsiasi altro dispositivo mobile collegandosi al link: https://serviziadomanda.resettami.it/bisceglie e compilando la domanda on line. Al fine di evitare il rischio di assembramenti e, al contempo, favorire una pratica telematica e snella, per poter accelerare quanto più possibile l'erogazione dei contributi, non sono ammesse altre modalità di presentazione delle domande. Coloro i quali non possono compilare la domanda on line possono richiedere assistenza ai Caf della città, che nei giorni scorsi sono stati incontrati dall'assessore alle politiche sociali Roberta Rigante.

Le richieste di buoni spesa si potranno presentare fino alle ore 12 del 21 dicembre. Può essere presentata una sola domanda per nucleo familiare. Le richieste saranno evase entro i limiti di disponibilità delle risorse destinate, di 486mila euro. Il beneficio è reso in modalità una tantum e non è cedibile a terzi. Il valore dei buoni spesa/card è pari a 150 euro per il richiedente oltre a 100 euro per ogni ulteriore componente del nucleo familiare, fino ad un massimo di 550 euro a nucleo familiare. Ai beneficiari, previa verifica dei requisiti, non sarà consegnato denaro né forme cartacee di buoni spesa ma sarà caricato automaticamente un credito sulla tessera sanitaria spendibile nei negozi convenzionati che saranno comunicati nei prossimi giorni.

Angarano: «L'obiettivo è erogare le risorse già prima di Natale»

«La Comunità sta attraversando grandi difficoltà, per questo stiamo facendo il possibile per stare accanto a tutti coloro che ne hanno bisogno, affinché nessuno sia lasciato solo. Molte famiglie, anche quelle che prima della pandemia avevano una stabilità, faticano a far fronte anche alle necessità essenziali. L'obiettivo è erogare le risorse già prima di Natale, in modo da dare a tutti la possibilità di trascorrere festività un po' più serene, segno concreto di attenzione e vicinanza a chi è in difficoltà nonché fonte di ottimismo e speranza per il futuro» ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano.

Rigante: «L'impegno dell'amministrazione non si esaurisce qui»

«Con le risorse significative previste in questo bando soddisferemo i bisogni primari, relativi all'emergenza alimentare e all'acquisto di beni di prima necessità, ma l'impegno dell'amministrazione comunale non si esaurisce qui. Continueremo a lavorare, insieme agli uffici, per pubblicare un altro bando nei prossimi giorni ed erogare altri 216mila euro in altri contributi, con destinazioni di spesa diverse, così da sostenere ulteriormente le famiglie in stato di fragilità incentivando, allo stesso tempo, gli acquisti nei negozi di vicinato. Questo servirà a supportare la Comunità e a dare una boccata d'ossigeno al commercio locale duramente provato dalla crisi economica in corso» ha aggiunto e concluso l'assessore Roberta Rigante.
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • buoni spesa
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.