Enzo Amendolagine. <span>Foto Antonio Lopopolo</span>
Enzo Amendolagine. Foto Antonio Lopopolo
Politica

Caduta albero, Amendolagine: «Tragedia miracolosamente evitata»

Il commento del consigliere di opposizione sulla vicenda

Nel tardo pomeriggio di domenica 27 febbraio un albero di pino è caduto in via Bartolo Colangelo (dall'interno del plesso di via martiri di via Fani), non provocando per fortuna danni a persone. Enzo Amendolagine ha commentato l'episodio attraverso una nota apparsa sui social: «Sono anni che in consiglio comunale ribadisco l'urgenza di effettuare interventi di potatura al verde pubblico nelle scuole. La pericolosità per l'incolumità pubblica rappresentata da alberi maestosi all'interno di edifici pubblici è stata sottovalutata da un'amministrazione a dir poco distratta e in queste ore, per un puro caso, non si è sfiorata una tragedia».

«Una catastrofe miracolosamente evitata, che rappresenta solo la punta dell'iceberg di un problema, relativo alla tardiva opera di manutenzione del verde pubblico, giacché il capitolato prevede la potatura con cadenza annuale nelle scuole, lasciando così che alberi ad alto fusto offrano una sfavorevole resistenza al vento. La pressione del vento, magari associata al peso dell'acqua sui rami, comporta un braccio di leva sfavorevole, tale che il sistema radicale non regge. La sordità istituzionale di questa amministrazione alle sollecitazioni sull'argomento avrebbe potuto causare danni seri a cittadini, alunni e personale della scuola, già balzato agli onori della cronaca per il cedimento del suolo di circa tre metri che ha coinvolto una collaboratrice scolastica, uscita illesa dall'accaduto per miracolo» ha sottolineato il consigliere di opposizione.

L'esponente del Movimento 5 Stelle ha poi concluso: «Sindaco, forse nei miei interventi non sono stato abbastanza convincente ma purtroppo gli eventi denotano che continua a prevalere un'irresponsabilità sua e dei suoi assessori nell'amministrazione della città. Sindaco, con una mano sulla coscienza, ritiene che l'evento prevedibile si sia verificato a sua insaputa? Ne tragga, senza indugi, le conseguenze».
  • scuola via Martiri di via Fani
  • plesso via Fani
  • Enzo Amendolagine
Altri contenuti a tema
Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Arena e Amendolagine: «Intollerabile pagare questa TARI per un servizio così scadente. Fuori i dati sull'evasione. Cambiamo il sevizio!»
Bisceglie, in arrivo cinque nuove mense scolastiche grazie ai fondi del PNRR Bisceglie, in arrivo cinque nuove mense scolastiche grazie ai fondi del PNRR Finanziamento da 2,3 milioni di euro per migliorare i servizi negli istituti cittadini
Ridimensionamento scolastico, Amendolagine: «Perdiamo due indirizzi del Cosmai» Ridimensionamento scolastico, Amendolagine: «Perdiamo due indirizzi del Cosmai» Il rappresentante del Movimento civico Libera il futuro denuncia l'inconsistenza della politica biscegliese: «A Trani, invece, si son fatti rispettare»
Le posizioni di Libera il Futuro su igiene urbana e mense scolastiche Le posizioni di Libera il Futuro su igiene urbana e mense scolastiche «Zero trasparenza, futuro incerto e servizi sul filo del rasoio»
Mensa scolastica, Libera il futuro: «Ultimo affidamento basta solo per novembre» Mensa scolastica, Libera il futuro: «Ultimo affidamento basta solo per novembre» Arena e Amendolagine: «Numeri alla mano: 139.000 euro garantiscono 1.800 pasti al giorno per sole 4 settimane. E poi?»
Libera il Futuro: «Senza mensa, fermo il servizio pubblico essenziale della didattica a tempo pieno. Molto grave!» Libera il Futuro: «Senza mensa, fermo il servizio pubblico essenziale della didattica a tempo pieno. Molto grave!» «Gara per servizio prossimo anno scolastico forse a gennaio. Non si sa ancora come si coprirà il servizio nel 2024-25»
Libera Il Futuro sulla differenziata: «Eravamo Ricicloni. Da sei mesi nessun dato» Libera Il Futuro sulla differenziata: «Eravamo Ricicloni. Da sei mesi nessun dato» Il movimento civico ha chiesto i dati della differenziata da dicembre a maggio. Arena e Amendolagine: «Sui rifiuti nessuna trasparenza!»
BiMarmi, Libera il futura e Pro Natura: «Il silenzio della politica» BiMarmi, Libera il futura e Pro Natura: «Il silenzio della politica» Amendolagine, Arena (Libera il Futuro) e Sasso (Pro Natura): «Il Comune impugni sentenza TAR e intanto si acceleri approvazione PUG»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.