acta srl
acta srl
Economia e lavoro

Call center, dal nuovo anno tutti a casa: licenziati i giovani dipendenti dell'Acta srl

L'azienda chiuderà i battenti. Non ha attivato la procedura di licenziamento collettivo

Per loro non sarà un Natale sereno, in quanto dall'1 gennaio dovranno sgomberare le scrivanie e tornare a casa. I giovani operatori dell'Acta srl, call center di Bisceglie, hanno perso il posto di lavoro.
Si tratta in gran parte di donne, con contratto di lavoro a tempo determinato.
Negli scorsi giorni hanno ricevuto a casa lettere di preavviso della cessazione del rapporto di lavoro. Causa: chiusura aziendale.

Nel merito della questione è intervenuta la Cgil, che per prima cosa ha fatto presente la mancata attivazione della procedura di licenziamento collettivo, obbligatoria ai sensi della legge 223, che prevede venga seguito un iter ben preciso: prima la comunicazione della volontà di licenziamento, da parte dell'azienda, alla direzione provinciale del lavoro e a tutte le associazioni sindacali, poi l'eventuale confronto bilaterale finalizzato a studiare eventuali misure alternative al licenziamento.

«Oltre a questo aspetto meramente procedurale – ha dichiarato Giuseppe Deleonardis, segretario generale Cgil Bat - già contestato all'azienda, avremmo altre questioni da sollevare: non ci convincono alcuni aspetti sulla gestione della subordinazione e della para-subordinazione. L'azienda fa parte di un network nazionale che ha commesse fino al 2019, quindi non capiamo bene il perché della chiusura. Abbiamo chiesto un incontro ma non abbiamo avuto alcuna risposta. Strana la coincidenza che questo accada dopo che una decina di lavoratori decidono di iscriversi alla Cgil».
  • Lavoro
  • call center
Altri contenuti a tema
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Il report dei Centri per l’Impiego evidenzia nuove possibilità lavorative nei principali settori economici
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
Bisceglie, Convegno sulla sicurezza sul lavoro: un'emergenza da affrontare   Bisceglie, Convegno sulla sicurezza sul lavoro: un'emergenza da affrontare   Venerdì 22 novembre alle 18.30 presso la sede dell'Associazione Roma Intangibile
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro La scadenza per l’adesione delle scuole al bando è fissata per il 20 dicembre
Più di 800 posizioni aperte in Puglia: opportunità anche nella BAT Più di 800 posizioni aperte in Puglia: opportunità anche nella BAT La mobilità professionale europea protagonista l’11 novembre con EURES Italy for Employers' Day, mentre i CPI segnalano centinaia di offerte locali
Opportunità di lavoro: azienda di Molfetta cerca web developer Opportunità di lavoro: azienda di Molfetta cerca web developer Tutti i dettagli e le competenze richieste
Studio Antonio Arbore: «Siamo alla ricerca di nuovi talenti» Studio Antonio Arbore: «Siamo alla ricerca di nuovi talenti» Nuove opportunità di crescita professionale e guadagno
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.