Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Politica

Campagna vaccinale, Caracciolo: «Ingenerose le critiche a Emiliano e Lopalco»

Il consigliere regionale dem: «A parlare sono e saranno i fatti»

Nessuna esitazione: per Filippo Caracciolo, presidente del gruppo del Partito Democratico in consiglio regionale, le critiche mosse verso il numero uno della Regione Puglia Michele Emiliano e l'assessore alla sanità Pier Luigi Lopalco riguardo ls gestione della campagna vaccinale sono ingenerose.

«Oltre un milione di somministrazioni di vaccino anti-covid, il 91% di quelle ricevute. La Puglia è la terza Regione italiana come velocità di somministrazione del siero, un risultato raggiunto grazie al grande lavoro e alla serietà del presidente Michele Emiliano, dell'assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco, di tutto il Dipartimento salute guidato da Vito Montanaro e della Protezione Civile guidata dal dottor Mario Lerario» ha dichirato l'esponente dem barlettano.

«Il risultato raggiunto è la miglior risposta alle aspre e strumentali critiche che l'opposizione ha rivolto nei giorni scorsi a chi come il presidente Emiliano e l'assessore Lopalco si sta adoperando per garantire ai pugliesi una organizzazione capillare e seria per una campagna vaccinale rapida ed efficiente facendo i conti anche con una spesso scarsa fornitura di dosi. A tal proposito ci auguriamo che nell'incontro di giovedì tra i vertici della Regione e Figliuolo si possa mettere la Puglia in condizione di portare avanti la campagna vaccinale senza interruzioni per mancanza di dosi» ha argomentato Caracciolo.

«Le critiche sono state trasformate in risultati positivi per tutta la comunità pugliese. Le opposizioni continuino pure a screditare, a parlare sono e saranno sempre i fatti» ha concluso.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Filippo Caracciolo
  • vaccini
  • Covid
  • Pier luigi Lopalco
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
Ospedale Nord-Barese, Caracciolo: «Avanti nel rispetto dei cronoprogrammi» Ospedale Nord-Barese, Caracciolo: «Avanti nel rispetto dei cronoprogrammi» La nota del consigliere regionale
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Domani la firma del protocollo per il brand Costa Sveva Domani la firma del protocollo per il brand Costa Sveva Caracciolo: «Parte ufficialmente il percorso del brand Costa Sveva»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.