Vaccini anti-Covid
Vaccini anti-Covid
Attualità

Campagna vaccinale, ciclo completato dal 56% dei cittadini della Bat

Il 36% degli adolescenti ha già ricevuto la prima dose

Il totale dei cittadini della Bat di età superiore ai dodici anni che hanno completato il ciclo di vaccinazioni anti-Covid è salito al 56%. È quanto diffuso da Asl Bt e Regione Puglia. Il dato di coloro che sono stati sottoposti almeno alla prima dose è invece del 74%.

L'avvio della vaccinazione, anche a sportello, dei ragazzi in età compresa fra i 12 e i 19 anni ha consentito di raggiungere in pochi giorni, nella fascia degli adolescenti, il 36% di prime dosi. La campagna proseguirà a Bisceglie, Andria, Barletta, Trani e Canosa negli orari e nei giorni già programmati (al PalaCosmai da lunedì a venerdì dalle 9 alle 14:30). Sabato, eccezionalmente, si svolgeranno vaccinazioni a Margherita di Savoia dalle 15 alle 19. I minori, in ogni caso, dovranno essere accompagnati da entrambi i genitori o un genitore dovrà essere minuto di delega: il modulo è pubblicato sul portale Asl Bt (clic per ulteriori informazioni).

Sono 5158318 le dosi di vaccino anti-Covid somministrate finora in Puglia: un quantitativo pari al 93.1% di quello finora consegnato in dotazione alla Regione (5538865). Il 50.8% dei pugliesi della fascia 12-19 anni ha ricevuto la prima dose di vaccino, un dato sopra la media nazionale che è del 46.5%.
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • vaccini
  • Covid
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Avviata una ricognizione di mercato per individuare una struttura idonea a ospitare il Centro di Salute Mentale della città
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.