Ristorante (repertorio)
Ristorante (repertorio)
Attualità

Capodanno, le misure e i divieti disposti dal Governo

No a balli e feste. Nessuna restrizione per gli incontri in casa

L'ultimo decreto varato dal Governo per contenere la nuova ondata di contagi ha nuovamente cambiato le regole in vista di un momento dall'alto tasso di rischio come i festeggiamenti di Capodanno: rispetto allo scorso anno, vissuto in zona rossa per tutti gli italiani (almeno quelli che hanno rispetto le misure previste), c'è comunque un grande cambiamento visto che questa volta non sono presenti restrizioni per gli incontri domestici con amici e parenti.

Ma come comportarsi per la notte di passaggio tra il 2021 e il nuovo anno? Non sono più possibili festeggiamenti di piazza né la partecipazione ai grandi eventi quali le serate in discoteca, essendo le piste da ballo nuovamente chiuse fino al termine di gennaio. Ciò ovviamente fa venir meno una delle modalità più tradizionali per salutare l'anno solare e dare il benvenuto al nuovo corso. Tutti i locali che prevedevano musica e balli, anche se ristretti ai possessori di Super Green pass, hanno dovuto annullare i rispettivi eventi.

Sono rimaste in piedi solo le organizzazioni dei cenoni: le attività che avevano previsto la classica cena della vigilia hanno potuto lasciare invariati i propri programmi, anche se l'eventuale musica non potrà portare ad assembramenti di alcun tipo e potrà al massimo essere di sottofondo per accompagnare le portate. Ci sono anche tanti locali, circoli e ristoranti che hanno scelto comunque di annullare i cenoni per prevenire in forma cautelativa qualsiasi rischio sanitario.

Come già detto in precedenza, non ci sono restrizioni particolari agli incontri in famiglia: questo deve essere tutt'altro che un incentivo ad abbassare la guardia, vista l'alta circolazione attuale del virus. Il consiglio è comunque quello di evitare grandi raggruppamenti di persone e, facendo leva sulla responsabilità individuale, munirsi anche di uno screening preventivo con tampone rapido per rilevare l'eventuale presenza di positivi asintomatici.

A differenza del 2020 quando si era ancora inesperti nella convivenza con il Covid, adesso è possibile prendere delle contromisure per prevenire il contagio.
  • Regione Puglia
  • Capodanno
  • governo
  • Covid
  • Mario Draghi
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.