L'équipe dell'ambulatorio di cardiologia pediatrica dell'Asl Bt
L'équipe dell'ambulatorio di cardiologia pediatrica dell'Asl Bt
Attualità

Cardiologia pediatrica, un servizio di eccellenza nella Bat

L'ambulatorio attivo nell'ex ospedale di Trani è un presidio importante per l'utenza biscegliese e dell'intero territorio

Il 14 febbraio si celebra non solo San Valentino ma anche la Giornata mondiale delle cardiologie congenite. In Italia si stima che ogni anno circa 8 neonati su mille risultano portatori di una cardiopatia congenita.

Nel presidio territoriale di assistenza di Trani (ubicato nell'ex ospedale) è attivo un ambulatorio di cardiologia congenita diretto dal dottor Pierluigi Russo, che naturalmente assiste anche l'utenza biscegliese: nel 2021, con 2mila ecocardiogrammi effettuati, 100 Ecg dinamici (Holter cardiaco) e 2300 valutazioni cardiologiche con test da sforzo, l'ambulatorio di cardiologia pediatrica di Trani ha raggiunto significativi risultati in termini di diagnosi e prevenzione di eventi avversi, confermando la sua funzione sull'intero territorio della Bat.

Tra gli obiettivi più importanti, la diagnosi precoce attraverso anche lo stretto rapporto con i pediatri del territorio e con l'ambulatorio di medicina dello sport. L'ambulatorio si occupa, in particolare, della diagnosi e della cura delle cardiopatie congenite o acquisite in età pediatrica e delle cardiopatie congenite e genetiche nell'adulto come aritmie e cardiomiopatie ereditarie.

Le cardiopatie congenite rappresentano un gruppo eterogeneo di patologie caratterizzate da alterazioni strutturali del cuore e dei grossi vasi causate da anomalie di formazione e sviluppo durante le prime settimane della vita embrionale.

«La stretta collaborazione con i pediatri di libera scelta è fondamentale: sono loro infatti a individuare e segnalare situazioni anomale o dubbie che necessitano di approfondimenti diagnostici» ha spiegato il dottor Russo. «Anche il momento in cui il bambino si affaccia al mondo dello sport può essere importante per verificare, attraverso ecocardiogrammi ed ecografie cardiache, la presenza di eventuali anomalie. La collaborazione con la medicina dello sport diventa strategica ed indispensabile».

I numeri e le attività dell'ambulatorio di cardiologia pediatrica evidenziano l'importanza che l'attività svolta ha assunto nel corso del tempo: l'ambulatorio di cardiologia pediatrica dell'Asl Bt è oggi considerato un punto di riferimento regionale insieme all'ospedale pediatrico "Giovanni XXIII" di Bari.

L'ambulatorio di cardiologia pediatrica e cardiopatie congenite e genetiche dell'adulto è aperto lunedì e giovedì dalle ore 14:30 alle ore 20, martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 8:30 alle ore 14.

Per i soggetti che hanno oltre 18 anni, affetti da cardiopatie congenite o con accertate o sospette cardiopatie genetiche, l'appuntamento deve essere preso direttamente presso l'ambulatorio oppure telefonando ai numeri 0883483212 - 0883486287 nei giorni e orari di apertura dell'ambulatorio.
  • Asl Bt
  • pediatria
Altri contenuti a tema
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Avviata una ricognizione di mercato per individuare una struttura idonea a ospitare il Centro di Salute Mentale della città
Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt  per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Un cortometraggio per conoscere il servizio gratuito attivo sul territorio
Premio nazionale di PA social per l'Asl Bt con l'innovativo URP digitale Premio nazionale di PA social per l'Asl Bt con l'innovativo URP digitale «Abbiamo una ulteriore riprova delle capacità della nostra Asl di essere un'azienda pubblica tra le più vivaci ed innovative in Italia»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.