Solidarietà
Solidarietà
Associazioni

La Caritas organizza un progetto per avvicinare i giovani del territorio

Riguarderà i ragazzi biscegliesi dai 18 ai 30 anni di età

Con grande impegno ed entusiasmo si sono avvicinati alle attività della Caritas i giovani, sia provenienti dalle parrocchie che laici aderenti o no ad altre associazioni» ha annunciato il coordinatore della città Sergio Ruggieri. Il gruppo ha voluto promuovere un progetto per avvicinare ancora altri ragazzi, intitolato "Campo città".

Un'attività formativa rivolta a ragazzi dai 18 ai 30 anni di età (con possibili eccezioni dai 16 in su, previo consenso scritto dei genitori), organizzata in forma residenziale al centro cittadino, presso l'ex convento dei Cappuccini, con lo scopo di rendere i giovani protagonisti consapevoli del proprio territorio. Prevederà due settimane articolate su due macro temi: "Ecologia e stili di vita" dal 3 al 7 agosto e "Famiglia di famiglie" dal 10 al 14 agosto.

Durante la prima settimana si concentrerà l'attenzione sul tema della solidarietà dal punto di vista dei volontari, di chi si occupa di un progetto, di chi si prende cura del territorio e dell'ambiente. Nella seconda si analizzerà la solidarietà intrafamiliare, dal punto di vista di chi dona e riceve aiuto, con un focus preferenziale sulle questioni educative e del carcere. Chi aderirà sarà impegnato in formazione, lavoro, svago, attraverso laboratori, testimonianze, incontri di conoscenza del territorio.

Il lavoro riguarda i progetti Caritas già attivi nella struttura: "Recuperiamoci", "emporio eco-solidale" e sartoria sociale "Storie&Stoffe". Possibile anche prevedere interventi di rigenerazione urbana, per esempio alla piazza don Lorenzo Milani antistante la parrocchia di san Pietro. Lo svago, infine, consiste in attività ricreative di conoscenza reciproca, visita turistica della città, cineforum, passeggiate in bicicletta. Costo totale di 50 euro (per vitto e alloggio).
  • Giovani
  • Caritas Bisceglie
Altri contenuti a tema
Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Secondo le prime stime è stata superata la quantità raccolta nel 2024
Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Un aiuto concreto per quanti biscegliesi sono in difficoltà
La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO Oltre 150 gli utenti Caritas che hanno potuto godere di alcune ore di spensieratezza
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
La Star Volley Bisceglie dona alla Caritas: un gesto di solidarietà e vicinanza alla comunità La Star Volley Bisceglie dona alla Caritas: un gesto di solidarietà e vicinanza alla comunità I dirigenti hanno incontrato Sergio Ruggieri per consegnargli un assegno simbolico
Parte il Progetto Aurora della Caritas Parte il Progetto Aurora della Caritas Un percorso per il reinserimento sociale e lavorativo di 170 detenuti, sostenuto da una rete territoriale e dall’impegno di oltre 100 volontari
Sabato 21 dicembre la raccolta alimentare Caritas Sabato 21 dicembre la raccolta alimentare Caritas I volontari saranno all'esterno di diversi supermercati DOK e Primo Prezzo
Caritas e la solidarietà come strumento pedagogico Caritas e la solidarietà come strumento pedagogico Le attività e le ambizioni dello storico presidio biscegliese con Sergio Ruggeri e Michele Stornelli
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.