Palazzo Tupputi di Bisceglie
Palazzo Tupputi di Bisceglie
Attualità

Casa e povertà abitativa, convegno a Palazzo Tupputi

L'appuntamento, organizzato dalla Cooperativa Sociale “Mi stai a cuore” e promosso dal Comune di Bisceglie, si terrà martedì 14 gennaio dalle ore 16

Approfondire un tema di stretta attualità con l'aiuto degli esperti, nella speranza di riportarlo al centro del dibattito pubblico. Con questi obiettivi è stato organizzato il convegno "Strategie e strumenti per la povertà abitativa: esperienze a confronto", che si terrà martedì 14 gennaio, dalle ore 16.00 alle 20.30, nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi a Bisceglie.

L'evento, organizzato dalla Cooperativa Sociale "Mi stai a cuore" e promosso dal Comune di Bisceglie, con il coinvolgimento della Sezione Politiche Abitative della Regione Puglia e della Fio.PSD, Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora, vuole accendere i riflettori su un tema cruciale ma spesso trascurato: la povertà abitativa e le politiche sulla casa.

Nel nostro contesto territoriale, la questione della casa rimane marginale, se non del tutto assente, nel dibattito pubblico, nonostante la crescita costante del numero di persone in condizioni di povertà assoluta e relativa. Secondo l'ultima indagine ISTAT, sono circa 5 milioni i cittadini italiani che vivono in tali condizioni.

Proprio per affrontare questa emergenza, nel 2021 la cooperativa sociale Mi stai a cuore di Bisceglie, con il supporto della Caritas diocesana e dei fondi dell'8x1000, ha avviato il progetto "Casa Barbiana", una struttura di accoglienza destinata a individui e nuclei familiari colpiti dalla povertà abitativa.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Angelantonio Angarano e dell'Assessore alle Politiche Sociali Roberta Rigante, e l'introduzione del presidente della cooperativa "Mi stai a cuore", Carmine Panico, sono in programma gli interventi della dottoressa Maritè Cuonzo, funzionaria della sezione Politiche Abitative della Regione Puglia, la dottoressa Giusi Lopolito, assistente sociale e referente P.I.S. del comune di Bisceglie, e della dottoressa M. Floriana Grassi, segreteria fio.PSD. A seguire ci sarà la condivisione delle esperienze, con gli interventi della dottoressa Lidia De Leonardis e del dottor Paolo Moreschi. Al termine verrà aperto il dibattito, moderato dal dottor Mauro De Cills.

«A tre anni dall'avvio del progetto - spiega la cooperativa sociale - la situazione resta critica. Casa Barbiana continua a collaborare con i Comuni per avviare percorsi di vita e reinserimento sociale e lavorativo per i beneficiari, considerati passi essenziali verso l'autonomia abitativa. Tuttavia, il contesto generale non sembra migliorare. Come evidenziato dagli organizzatori, le politiche sulla casa, già storicamente marginali, sembrano oggi essere completamente scomparse dall'agenda pubblica».
Locandina
  • palazzo tupputi
  • povertà
  • associazione Mi stai a cuore
Altri contenuti a tema
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.