Cattedrale allalba
Cattedrale allalba
Spettacoli

“Cattedrale all’alba”, Trani celebra l’alba con la musica dell’orchestra della Provincia BAT

Le iconiche melodie di Zimmer, Williams e Morricone eseguite da un'orchestra di oltre 50 elementi

Il 22 luglio 2023, alle ore 5:00 del mattino, l'Orchestra Sinfonica "Biagio Abbate" della Provincia BAT, diretta dal M° Benedetto Grillo, si esibirà nella prima edizione dell'evento "Cattedrale all'alba", nella spettacolare cornice di Piazza Duomo, ai piedi della maestosa Cattedrale di Trani.

Questo straordinario concerto all'alba promette di essere un'esperienza indimenticabile per gli appassionati di musica e per tutti coloro che desiderano godere di un'atmosfera magica e suggestiva, celebrando la nascita di un nuovo giorno in musica, immersi nella bellezza del centro storico di Trani e incantati dalle esecuzioni dell'Orchestra Sinfonica della Provincia BAT. Un evento che unisce la magia della musica al fascino di una città ricca di arte, storia e cultura.

L'Orchestra Sinfonica della Provincia BAT, rinomata per la sua caratura musicale, porterà sul palco, con un organico orchestrale di oltre cinquanta professori d'orchestra, le iconiche melodie composte da Zimmer, Williams e Morricone, tratte dalle più belle colonne sonore del cinema internazionale.

L'ingresso sarà consentito a partire dalle ore 4:15 del mattino, mentre il concerto avrà inizio alle 5:00. L'evento, promosso dal Comune di Trani, sarà condotto da Emma Ceglie.

I biglietti sono in vendita presso i rivenditori Vivaticket di tutte le città oppure online al seguente link: https://tinyurl.com/34hxtwbk
  • Musica
Altri contenuti a tema
L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA La cantante celebra la fusione armoniosa tra cantautorato ed elettronica contemporanea
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Anima Mea, la musica e le guerre dall’Europa antica ai giorni nostri Anima Mea, la musica e le guerre dall’Europa antica ai giorni nostri Il festival pugliese approderà a Bisceglie il 7 novembre
Paola Facchini in gara al Premio Mia Martini con "Quell'immagine" Paola Facchini in gara al Premio Mia Martini con "Quell'immagine" Aperte fino a domenica 22 le votazione per supportare l'inedito della cantante biscegliese
“Sinfonie al mattino”, musica all'alba con Time2Quartet “Sinfonie al mattino”, musica all'alba con Time2Quartet Il concerto presso il Carruba Garden si terrà sabato 24 agosto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.