
Attualità
Cena en blanc di Puglia, i ringraziamenti dell'associazione Pro Artibus
Un grande successo sul waterfront di Bisceglie
Bisceglie - martedì 16 luglio 2019
15.27
«Non avevamo vissuto con semplicità la scelta di cambiare il format di un'iniziativa pensata quattro anni prima e legata anche nel nome alla nostra città di Molfetta, ma oggi possiamo certamente dire che l'idea e l'intuizione sono state vincenti!».
Queste le parole di Graziano Antonio Salvemini, presidente dell'associazione Pro Artibus di Molfetta, a resoconto della Cena en blanc di Puglia 2019, l'evento inserito nel cartellone di Bisceglie sull'onda che si è tenuto lo scorso 5 luglio nella splendida cornice del waterfront di Bisceglie, in via Nazario Sauro.
«Abbiamo compreso subito che l'iniziativa avrebbe riscosso grande successo » ha sottolineato Raffaella Altamura «perché si respirava un grande entusiasmo tra i partecipanti e soprattutto abbiamo notato il grande lavoro di squadra di varie componenti della città (amministrazione, commercio, associazionismo) che hanno tutte condiviso le finalità della serata e si sono spese affinché fosse partecipato».
Oltre 900 persone hanno risposto "presente" alla serata en blanc presentata dall'impareggiabile Tommaso Amato, coorganizzatore dell'evento; rigorosamente in total white, molti hanno vissuto la serata nello spirito originario, preoccupandosi autonomamente di montaggio di tavoli e sedie e della mise en place, alcune delle quali sono risultate elegantissime e ricercate. Molti utenti hanno optato anche per i servizi catering offerti da Maresca, Rosuan, Buemarino, Palato's, Baia delle sirene, tutti molto apprezzati. La manifestazione è stata resa fantastica dalle travolgenti note del gruppo musicale Colfischiosenza, prima, e dai dj DannyD (Donato Corposanto) e Ignazio Ricchiuti in tarda serata.
«I veri coprotagonisti della serata sono stati i nostri partner» ha rimarcato Salvatore Farinato. «Il comune di Bisceglie, nelle persone del sindaco Angelantonio Angarano, del vicesindaco Angelo Consiglio e del consigliere delegato Michele De Noia; poi come dimenticare la grandissima disponibilità per la logistica di Bisceglie Approdi, Confcommercio, Confesercenti e Duc Bisceglie?
Un particolare ringraziamento va fatto ai sostenitori della serata: Totorizzo, NoiEnercia, Tecsial, Salvo Binetti, Gaart, Geko17, Oasi naturale Torre Calderina, Puglia outlet village, Unipol Sai assicurazioni Bisceglie, Media sistemi, Vincenzo Bisceglie media content creator, Foto digital Bisceglie e tutti i commercianti di Bisceglie che hanno sostenuto la serata e ci hanno onorato della loro presenza».
Gli organizzatori hanno desiderato ringraziare i collaboratori che hanno reso possibile il forte radicamento nella realtà biscegliese: lo Iat, Apulia Project e il presidio Slow food Molfetta-Bisceglie.
«E come non ricordare l'associazione Con.te.sto., che cura e assiste persone soggette da autismo, che è stata presente alla serata con quasi 120 partecipanti e alla quale sarà destinata la quota benefica raccolta con le iscrizioni» hanno aggiunto i componenti dell'associazione Pro Artibus, rivolgendo un sentito ringraziamento ai biscegliesi «per averci accolto con tanto entusiasmo e per aver accettato questa invasione pacifica vivendo anche affacciati da via Trieste la serata con tanta gioia e partecipazione».
Queste le parole di Graziano Antonio Salvemini, presidente dell'associazione Pro Artibus di Molfetta, a resoconto della Cena en blanc di Puglia 2019, l'evento inserito nel cartellone di Bisceglie sull'onda che si è tenuto lo scorso 5 luglio nella splendida cornice del waterfront di Bisceglie, in via Nazario Sauro.
«Abbiamo compreso subito che l'iniziativa avrebbe riscosso grande successo » ha sottolineato Raffaella Altamura «perché si respirava un grande entusiasmo tra i partecipanti e soprattutto abbiamo notato il grande lavoro di squadra di varie componenti della città (amministrazione, commercio, associazionismo) che hanno tutte condiviso le finalità della serata e si sono spese affinché fosse partecipato».
Oltre 900 persone hanno risposto "presente" alla serata en blanc presentata dall'impareggiabile Tommaso Amato, coorganizzatore dell'evento; rigorosamente in total white, molti hanno vissuto la serata nello spirito originario, preoccupandosi autonomamente di montaggio di tavoli e sedie e della mise en place, alcune delle quali sono risultate elegantissime e ricercate. Molti utenti hanno optato anche per i servizi catering offerti da Maresca, Rosuan, Buemarino, Palato's, Baia delle sirene, tutti molto apprezzati. La manifestazione è stata resa fantastica dalle travolgenti note del gruppo musicale Colfischiosenza, prima, e dai dj DannyD (Donato Corposanto) e Ignazio Ricchiuti in tarda serata.
«I veri coprotagonisti della serata sono stati i nostri partner» ha rimarcato Salvatore Farinato. «Il comune di Bisceglie, nelle persone del sindaco Angelantonio Angarano, del vicesindaco Angelo Consiglio e del consigliere delegato Michele De Noia; poi come dimenticare la grandissima disponibilità per la logistica di Bisceglie Approdi, Confcommercio, Confesercenti e Duc Bisceglie?
Un particolare ringraziamento va fatto ai sostenitori della serata: Totorizzo, NoiEnercia, Tecsial, Salvo Binetti, Gaart, Geko17, Oasi naturale Torre Calderina, Puglia outlet village, Unipol Sai assicurazioni Bisceglie, Media sistemi, Vincenzo Bisceglie media content creator, Foto digital Bisceglie e tutti i commercianti di Bisceglie che hanno sostenuto la serata e ci hanno onorato della loro presenza».
Gli organizzatori hanno desiderato ringraziare i collaboratori che hanno reso possibile il forte radicamento nella realtà biscegliese: lo Iat, Apulia Project e il presidio Slow food Molfetta-Bisceglie.
«E come non ricordare l'associazione Con.te.sto., che cura e assiste persone soggette da autismo, che è stata presente alla serata con quasi 120 partecipanti e alla quale sarà destinata la quota benefica raccolta con le iscrizioni» hanno aggiunto i componenti dell'associazione Pro Artibus, rivolgendo un sentito ringraziamento ai biscegliesi «per averci accolto con tanto entusiasmo e per aver accettato questa invasione pacifica vivendo anche affacciati da via Trieste la serata con tanta gioia e partecipazione».