Bisceglie, Palazzo San Domenico. <span>Foto Vito Troilo</span>
Bisceglie, Palazzo San Domenico. Foto Vito Troilo
Attualità

Riaperte le candidature per esperti del marchio DE.C.O.

Le domande per far parte della Commissione comunale entro giovedì 27 marzo

Il Comune di Bisceglie ha istituito il marchio DE.C.O., Denominazione di Origine Comunale, per tutelare e valorizzare le produzioni agroalimentari tipiche locali. Il compito di esaminare le richieste di iscrizione nel registro DE.C.O., di effettuare i sopralluoghi e di verificare i prodotti è affidato ad una specifica Commissione comunale della quale fanno parte anche tre esperti esterni nei settori agroalimentare, gastronomico locale e commerciale.

Per far parte della Commissione comunale per il marchio DE.C.O. è possibile inviare la propria candidatura entro giovedì 27 marzo. Per partecipare alla selezione, è sufficiente presentare apposita manifestazione d'interesse debitamente sottoscritta, comprensiva del documento di identità, del curriculum, degli allegati, delle certificazioni e dell'indicazione dell'ambito disciplinare al quale concorrere. Tutti i dettagli relativi all'avviso pubblico e ai requisiti richiesti sono consultabili nella sezione Avvisi del sito del Comune di Bisceglie, all'indirizzo www.comune.bisceglie.bt.it.

Il marchio DE.C.O. non rappresenta un semplice certificato di qualità, ma una garanzia di origine che attesta il legame profondo tra i prodotti tipici e le tradizioni locali. Si tratta di un riconoscimento che certifica la provenienza da Bisceglie e si propone come un efficace strumento di promozione per le imprese locali. Imprese che possono già inviare la propria richiesta di attribuzione del marchio DE.C.O. come da Regolamento approvato dal Consiglio comunale il 23 settembre 2024.

L'Amministrazione Comunale invita tutti i professionisti dei settori agroalimentare, gastronomico locale e commerciale a partecipare alla selezione, per contribuire così alla tutela e alla promozione delle eccellenze del nostro territorio.
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.