Bisceglie, Palazzo San Domenico. <span>Foto Vito Troilo</span>
Bisceglie, Palazzo San Domenico. Foto Vito Troilo
Attualità

Riaperte le candidature per esperti del marchio DE.C.O.

Le domande per far parte della Commissione comunale entro giovedì 27 marzo

Il Comune di Bisceglie ha istituito il marchio DE.C.O., Denominazione di Origine Comunale, per tutelare e valorizzare le produzioni agroalimentari tipiche locali. Il compito di esaminare le richieste di iscrizione nel registro DE.C.O., di effettuare i sopralluoghi e di verificare i prodotti è affidato ad una specifica Commissione comunale della quale fanno parte anche tre esperti esterni nei settori agroalimentare, gastronomico locale e commerciale.

Per far parte della Commissione comunale per il marchio DE.C.O. è possibile inviare la propria candidatura entro giovedì 27 marzo. Per partecipare alla selezione, è sufficiente presentare apposita manifestazione d'interesse debitamente sottoscritta, comprensiva del documento di identità, del curriculum, degli allegati, delle certificazioni e dell'indicazione dell'ambito disciplinare al quale concorrere. Tutti i dettagli relativi all'avviso pubblico e ai requisiti richiesti sono consultabili nella sezione Avvisi del sito del Comune di Bisceglie, all'indirizzo www.comune.bisceglie.bt.it.

Il marchio DE.C.O. non rappresenta un semplice certificato di qualità, ma una garanzia di origine che attesta il legame profondo tra i prodotti tipici e le tradizioni locali. Si tratta di un riconoscimento che certifica la provenienza da Bisceglie e si propone come un efficace strumento di promozione per le imprese locali. Imprese che possono già inviare la propria richiesta di attribuzione del marchio DE.C.O. come da Regolamento approvato dal Consiglio comunale il 23 settembre 2024.

L'Amministrazione Comunale invita tutti i professionisti dei settori agroalimentare, gastronomico locale e commerciale a partecipare alla selezione, per contribuire così alla tutela e alla promozione delle eccellenze del nostro territorio.
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Facilitazione digitale, martedì 11 febbraio presentazione percorso formativo Facilitazione digitale, martedì 11 febbraio presentazione percorso formativo Sessioni rivolte ai cittadini e previste sia a Trani che a Bisceglie
Strisce blu, incasso quadruplicato per il Comune rispetto al 2023 mantenendo le tariffe invariate Strisce blu, incasso quadruplicato per il Comune rispetto al 2023 mantenendo le tariffe invariate Il sindaco Angarano: «Questo risultato è un esempio di come la buona amministrazione possa trasformare scelte tecniche in opportunità concrete per il benessere della Città»
Scuola Carrara Gioia, caduto piccolo pannello cartongesso nelle festività: nessun pericolo per gli studenti Scuola Carrara Gioia, caduto piccolo pannello cartongesso nelle festività: nessun pericolo per gli studenti La situazione è sempre stata sotto controllo, tecnici già al lavoro per la riparazione. Le lezioni riprenderanno regolarmente già da domani
Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Già al lavoro per ripristinare le condizioni di sicurezza
Bisceglie confermata "Città che legge" anche per il prossimo triennio Bisceglie confermata "Città che legge" anche per il prossimo triennio Il sindaco Angarano: «Il nostro impegno sarà quello di continuare a promuovere la lettura come valore fondamentale per la comunità»
Natale a colori 2024, ancora tanti appuntamenti fino a domenica 22 dicembre Natale a colori 2024, ancora tanti appuntamenti fino a domenica 22 dicembre Animazioni, spettacoli e laboratori in tutta la Città
Il 6 dicembre grande festa in piazza per l’accensione dell’albero di Natale Il 6 dicembre grande festa in piazza per l’accensione dell’albero di Natale La serata prevede tanta animazione per bambini, l’esibizione dei cori delle scuole cittadine e l’esibizione musicale diretta dal maestro Sokol Preka Gjergji
Pubblicato l’avviso per contributi per la frequenza di centri estivi e socioeducativi Pubblicato l’avviso per contributi per la frequenza di centri estivi e socioeducativi La misura è in favore di minori di età compresa tra i 3 e i 17 anni che abbiano frequentato centri con funzione educativa e ricreativa da giugno a ottobre 2024
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.