Salnitro
Salnitro
Attualità

Che fine hanno fatto i lavori per la sistemazione della scuola di Salnitro?

Le attività sono riprese ma mancano le autorizzazioni sismiche

A che punto sono i lavori di miglioramento sismico e di ampliamento della scuola "don Pasquale Uva" (Salnitro)?

A chiederlo all'amministrazione comunale sono stati i consiglieri di minoranza Casella, Preziosa, Pedone e Mastrapasqua, con una interrogazione scritta e protocollata su sollecitazione di maestre e genitori. Il punto, all'ordine del giorno del "question time" del 12 giugno, è stato affrontato alla luce di una nuova consapevolezza: i lavori sono ripartiti, ma mancano alcune specifiche autorizzazioni. Di più, il "fine lavori" non è noto, perché il cantiere non è mai stato assegnato in via definitiva.

COSA MANCA: All'appello manca un'autorizzazione sismica, che il comune non aveva idea di doversi procurare da principio. Così ha chiesto prima alla provincia Bat indicazioni, ottenendo solo un'archiviazione della pratica dopo quattro mesi, poi al genio civile. La rielaborazione delle analisi strutturali, l'affidamento - imprevisto - delle prove sismiche ad una ditta esterna e l'adeguamento dei progetti hanno rallentato tutti i tempi di esecuzione. I lavori - ha commentato l'architetto Giacomo Losapio, dirigente dell'ufficio tecnico comunale - sono tuttavia ricominciati.

LA REPLICA DELLE OPPOSIZIONI: «È La prima volta - ha commentato il consigliere Gianni Casella - che vedo l'ufficio tecnico e l'amministrazione comunale in difficoltà nel rispondere agli interroganti. Sappiamo che quando si affida un appalto è necessario procurarsi autorizzazioni, seguire le normative, procedere per step. Scoprire oggi dall'architetto Losapio che siamo ancora in cerca della strada giusta per ottenere le autorizzazioni che dovrebbero essere propedeutiche ai lavori e l'affidamento definitivo dell'appalto non c'è mai stato, mi lascia molto perplesso.
Cosa rispondere ai genitori che ci chiedono da quando partono i 240 giorni per l'esecuzione dei lavori? Anche un principiante sa che vanno resi noti data di inizio e fine cantiere e questo dovrebbe valere a maggior ragione se quel cantiere interessa la vita quotidiana dei nostri bambini. Per un anno intero abbiamo avuto a che fare con un edificio concesso in prestito nel centro storico inadeguato: privo di arredi, in cui i lavori per l'adeguamento venivano effettuati in orario scolastico e quasi inaccessibile in caso di pioggia. Chiediamo risposte per le famiglie e i nostri bambini. Invitiamo il dirigente Losapio a seguire inoltre con maggiore attenzione i lavori, affinché a settembre gli alunni di Salnitro possano tornare a vivere le attività scolastiche con serenità nel plesso di assegnazione e non chissà dove».
  • Gianni Casella
  • Scuola Salnitro
Altri contenuti a tema
Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Possibile l’ingresso ufficiale dei consiglieri comunali Preziosa e Casella
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio «Questa approvazione suona come un tentativo tardivo di mascherare scelte che hanno penalizzato i lavoratori»
Scuola Monterisi, interrogazione dei consiglieri Giorgia Preziosa e Gianni Casella Scuola Monterisi, interrogazione dei consiglieri Giorgia Preziosa e Gianni Casella «Tre anni di ritardo, quando sarà consegnata?»
Bando parcheggi a pagamento, #Nelmodogiusto: «Si inserisca nel bando la clausola di reintegro degli operatori» Bando parcheggi a pagamento, #Nelmodogiusto: «Si inserisca nel bando la clausola di reintegro degli operatori» I consiglieri di opposizione ribadiscono la propria posizione in merito alla vicenda
2 Casella: «Viviamo in una Bisceglie diversa da quella che vorremmo» Casella: «Viviamo in una Bisceglie diversa da quella che vorremmo» Il consigliere di opposizione sottolinea: «La campagna elettorale è finita da un mese e mezzo»
Casella: «Per il Ventura sarebbe bastata una buona programmazione» Casella: «Per il Ventura sarebbe bastata una buona programmazione» Il consigliere comunale denuncia la scarsa manutenzione dell'impianto di carrara Salsello
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.