Chiara Tagliaferri
Chiara Tagliaferri
Cultura

Chiara Tagliaferri e “Morgana” arrivano alle Vecchie Segherie Mastrototaro

L’appuntamento è per martedì 17 dicembre con la moderazione di Ilenia Caito

Continua in grande stile il programma di dicembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, che si preparano a ospitare un evento culturale imperdibile. Martedì 17 dicembre la scrittrice Chiara Tagliaferri presenterà "Morgana. Il corpo della madre" (Mondadori), l'ultimo step del progetto "Morgana", ideato dall'autrice assieme alla compianta Michela Murgia. L'idea nacque come un podcast per poi trasformarsi in una serie di libri di successo (il primo dei quali s'intitola "Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe").

L'incontro, che avrà inizio alle ore 19:00, offrirà l'occasione di approfondire il mondo narrativo creato dalla Tagliaferri, un universo che mescola il mondo queer, il femminismo e una riflessione profonda sui temi della forza e della resilienza femminile. Un dialogo coinvolgente in cui l'autrice racconterà la genesi di Morgana, i suoi sviluppi e le sfide affrontate nel dar vita a un progetto così ambizioso.

Come sottolinea l'autrice stessa nella prefazione del libro, nel corso della narrazione ci sono "Morgane terroriste, ragazzine che arrivano da Nazaret per cambiare il mondo, madri che non smettono di marciare intorno all'obelisco di Plaza de Mayo, scrittrici senza corpo o rinchiuse in campane di vetro, pioniere del femminismo e della chirurgia estetica". Tra gli esempi spiccano Maria di Nazaret, Elena Ferrante e la stessa Michela Murgia, madre, amica, sorella, intellettuale e donna dalle molte vite, raccontata attraverso la voce della sua famiglia queer e dei suoi amici più cari.

La presentazione, che sarà moderata da Ilenia Caito, lascerà spazio anche a un momento di confronto, in cui il pubblico potrà interagire direttamente con l'autrice per conoscere gli aspetti salienti dell'opera.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Giorgia Fumo alle Psicoadvisor: tutti gli appuntamenti in programma
Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma martedì 25 marzo alle 19:00
Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma lunedì 24 marzo alle 19:00
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Una lettura interattiva per i più piccoli: "Una zuppa di sasso" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Una lettura interattiva per i più piccoli: "Una zuppa di sasso" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Letizia e Flavia avvicinano i bambini alla lettura
Il dovere della speranza: prassi politica e attualità con Romano Prodi e Massimo Giannini Il dovere della speranza: prassi politica e attualità con Romano Prodi e Massimo Giannini L'evento di presentazione del nuovo libro si è tenuto giovedì 13 marzo alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Romano Prodi alle Vecchie Segherie di Bisceglie in diretta su Bisceglieviva Romano Prodi alle Vecchie Segherie di Bisceglie in diretta su Bisceglieviva L'ex primo ministro sarà ospite della libreria a partire dalle 19:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.