Giovanni Bruni
Giovanni Bruni
Politica

«Ci lascia in eredità la fiaccola dell'onestà intellettuale»

Anpi Bisceglie ricorda Giovanni Bruni

La sezione di Bisceglie dell'Anpi ha diffuso una nota per ricordare la figura di Giovanni Bruni, primo parlamentare biscegliese della storia, scomparso martedì 28 aprile all'età di 93 anni.

Ci ha lasciati l'Onorevole professor Giovanni Bruni, uomo probo e nobile figura di intellettuale, che nell'impegno civile e nella passione politica ha trovato la sua ragione di vita.
Uomo di scuola e di studi, lettore appassionato di classici e di saggi, aperto alla discussione anche accesa su grandi temi, oratore dall'eloquio impreziosito da rarità lessicali e spesso intercalato da fulminee e ardite incursioni nel vernacolo biscegliese, lascia, oltre alle numerose pubblicazioni, una "eredità di affetti" nei tanti giovani, oggi ormai uomini e donne, che lo ebbero professore di Lettere prima alla scuola media "Cesare Battisti" e dal 1974 al liceo scientifico "da Vinci" di Bisceglie.

È stato vivace animatore della vita politica e culturale di Bisceglie con gli articoli de Il Palazzuolo, primo giornale della città fondato alla fine degli anni '50, e dal 1956 per 31 anni è stato consigliere comunale contribuendo alla stesura del piano regolatore della città, finché nel giugno del 1987 ha coronato la sua carriera politica con l'elezione alla Camera dei deputati.

Antifascista convinto e pugnace, è stato promotore dell'apertura a Bisceglie di una sezione dell'Associazione mazziniana italiana, che affonda le sue radici culturali nelle esperienze storiche del Risorgimento e della Resistenza quali momenti fondanti dell'idea di libertà nella storia d'Italia.

A tutti noi lascia in eredità la fiaccola dell'onestà intellettuale che liberamente si dispiega nella ricerca di posizioni vichianamente "vere" come avrebbe detto lui , così da essere cittadini responsabili capaci di operare scelte per il bene comune trascurando il proprio "particulare"».

  • Anpi Bisceglie
  • Giovanni Bruni
Altri contenuti a tema
Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Sabato 22 marzo presidio in piazza San Francesco per chiedere lo stop ai bombardamenti
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
2025 di Resistenza: ANPI Bisceglie presenta il nuovo calendario 2025 di Resistenza: ANPI Bisceglie presenta il nuovo calendario Il progetto nasce dalla collaborazione di ANPI e il liceo artistico "De Nittis" di Barletta
Storie di resistenza: un calendario per l’80° della Liberazione Storie di resistenza: un calendario per l’80° della Liberazione L’iniziativa coinvolge studenti, ANPI e CGIL per valorizzare i ricordi dei partigiani e internati della provincia BAT
Assemblea cittadina dell’ANPI Bisceglie: dialogo su pace e giustizia sociale   Assemblea cittadina dell’ANPI Bisceglie: dialogo su pace e giustizia sociale   Venerdì 22 novembre alle ore 19 nella Sala della Bifora
Donna, Vita, Libertà: a due anni dalla morte di Mahsa Amini nuova mobilitazione a Bisceglie Donna, Vita, Libertà: a due anni dalla morte di Mahsa Amini nuova mobilitazione a Bisceglie L'appuntamento in Piazza S. Francesco venerdì 13 settembre alle 20
Il fascismo non è mai morto: Luciano Canfora e la coscienza antifascista - INTERVISTA Il fascismo non è mai morto: Luciano Canfora e la coscienza antifascista - INTERVISTA Una riflessione, quella condotta dal filologo alle Vecchie Segherie Mastrototaro, sull'importanza del "vivere antifascista"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.