Il sindaco Angarano col responsabile di Protezione Civile De Trizio
Il sindaco Angarano col responsabile di Protezione Civile De Trizio
Attualità

Cimitero riaperto alle visite, sopralluogo del sindaco Angarano

Preoccupazioni su quanto accade in città: «Troppa gente in giro, una cosa da brividi»

Il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha effettuato un sopralluogo al cimitero nella mattinata di sabato 2 maggio, giorno stabilito per la riapertura alle visite.

«Tutto è andato per il meglio: ingressi contingentati e niente assembramenti. Oltre ai varchi, i volontari di Protezione Civile hanno presidiato l'interno muovendosi in bici per supervisionare l'intera area e dissuadere rischi di assembramenti» ha affermato.

«Il buon esito della riapertura è stato dovuto anche alla collaborazione e al buon senso di tutti: di chi si è recato e ha rispettato le regole e anche di chi ha scelto saggiamente di attendere qualche giorno per evitare congestionamenti» ha aggiunto.

«Auspico che la stessa cautela e prudenza ci siano in tutta la fase due. Ma devo ammettere che quello che sta accadendo in città è da brividi: troppa gente in giro come se niente fosse. Dobbiamo avere il buon senso di utilizzare la mascherina anche nei casi in cui non è necessariamente prescritto» ha rimarcato il primo cittadino.

«Siamo stati attenti sin dalla primissima fase del contagio, nonostante la responsabilità di ospitare l'ospedale Covid-19 e strutture socio sanitarie rilevanti, limitando per quanto possibile la diffusione del virus. Abbiamo tempestivamente attivato misure e strumenti (tra i primi, ad esempio, a chiudere parchi e giardini, strutture sportive e palestre, a sperimentare la chiusura delle attività commerciali nel fine settimana, a sospendere le strisce blu). Con dolore abbiamo chiesto sacrificio ai cittadini ed alle attività commerciali. Adesso non possiamo permetterci di mollare, rischiando di bruciare i sacrifici di quasi due mesi. I controlli continuano ma, dopo le "riaperture" della fase due, dobbiamo essere innanzitutto noi a collaborare con maturità per il bene di tutti» ha spiegato Angarano.

«Chiudo con l'appello che ha pronunciato Papa Francesco sabato 2 maggio nella preghiera per i governanti che hanno la responsabilità di prendersi cura dei loro popoli in questi momenti di crisi: "perché il Signore li aiuti e dia loro forza, perché il loro lavoro non è facile. E che quando ci siano differenze tra loro capiscano che nei momenti di crisi devono essere molto uniti per il bene del popolo".
Grazie a tutti coloro che collaborano con senso di responsabilità».
  • Protezione Civile
  • Covid
  • Gianni De Trizio
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.