Camera Verde
Camera Verde
Scuola

Scrivere per il cinema: il progetto "La Camera Verde" entra nel vivo

Un percorso tra creatività e narrazione per trasformare le idee in un cortometraggio collettiv

I piccoli sceneggiatori in erba tornano dietro le quinte del grande schermo con la seconda edizione de "La Camera Verde", il progetto realizzato nell'ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell'Istruzione e del Merito.

Guidati dal videomaker e media educator Girolamo Macina, gli alunni stanno approfondendo i fondamenti della scrittura cinematografica, imparando a strutturare una sceneggiatura attraverso esercizi pratici e creativi. Le domande chiave che orientano il loro percorso sono le stesse che guidano ogni narratore: che cos'è una storia? Come si costruisce un racconto efficace? Quali tecniche permettono di coinvolgere lo spettatore?

Dopo aver appreso le basi della narrazione visiva – tra punto di vista, inquadratura e montaggio – i bambini lavoreranno su un tema di grande attualità: la tutela ambientale. Il loro compito sarà quello di tradurre le proprie idee in una trama coerente, confrontandosi per sviluppare soggetti diversi, uno dei quali verrà scelto come base per il cortometraggio collettivo che realizzeranno nei prossimi mesi.

La fase di scrittura è solo l'inizio di un processo più ampio che coinvolgerà l'intera classe: i giovani sceneggiatori passeranno poi il testimone ai compagni che si occuperanno dell'animazione e della colonna sonora, dando vita a un progetto che fonde cinema, educazione e creatività. Un'occasione unica per avvicinare i più piccoli al linguaggio audiovisivo e renderli protagonisti del racconto attraverso le immagini.
  • Primo circolo Edmondo De Amicis
Altri contenuti a tema
11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio 11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio La campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado avrà come tema “Intelleg(g)o”
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Studenti della scuola primaria "De Amicis" di Bisceglie protagonisti della lotta allo spreco alimentare Studenti della scuola primaria "De Amicis" di Bisceglie protagonisti della lotta allo spreco alimentare «Educare i più piccoli al valore del cibo e alla lotta contro lo spreco è un passo fondamentale per un futuro più sostenibile»
Alla Biblioteca comunale il nuovo ricettario per Bambini Alla Biblioteca comunale il nuovo ricettario per Bambini Il progetto, sullo spreco alimentare, ha coinvolto alcune classi del primo circolo didattico Edmondo De Amicis
Interventi urgenti sugli impianti elettrici, il 25 novembre sospese le lezioni al Primo Circolo Interventi urgenti sugli impianti elettrici, il 25 novembre sospese le lezioni al Primo Circolo Prevista la chiusura dei plessi “De Amicis”, “Don Puglisi” e “Santa Rita”
Al I Circolo "De Amicis" di Bisceglie torna il progetto sul cinema d’animazione "La Camera Verde" Al I Circolo "De Amicis" di Bisceglie torna il progetto sul cinema d’animazione "La Camera Verde" Il progetto è risultato nuovamente vincitore del bando del Ministero della Cultura e del Ministero dell’Istruzione
Rigante: «In corso lavori per oltre 60 milioni di euro a Bisceglie, 20 per scuole, mense e asili» Rigante: «In corso lavori per oltre 60 milioni di euro a Bisceglie, 20 per scuole, mense e asili» L’Assessore ai lavori pubblici replica alle accuse dell’opposizione sul finanziamento relativo alla palestra della scuola De Amicis
Grande successo per “Il Gioco del Cinema”, nuovo cortometraggio realizzato dagli alunni del I Circolo “De Amicis” Grande successo per “Il Gioco del Cinema”, nuovo cortometraggio realizzato dagli alunni del I Circolo “De Amicis” Il cortometraggio è stato proiettato ieri nella cerimonia di chiusura del progetto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.