Pina Catino
Pina Catino
Cultura

Club UNESCO Bisceglie partecipa alla nona edizione del Festival della pace

Diversi gli appuntamenti in calendario, chiusura il 30 luglio

È in corso dal 16 luglio e si concluderà giovedì 30 la nona edizione del Festival della pace, organizzata dalla Stargate universal service guidata da Mariella Ragnini in collaborazione col Club per l'UNESCO di Bisceglie presieduto da Pina Catino. Un nutrito cartellone di eventi si è tenuto principalmente nel Salone autorità del Sistema portuale del Mare Adriatico Meridionale all'interno del terminal crociere del porto di Bari.

Il Festival è strato aperto con la mostra collettiva "Luce e colori d'estate" inaugurata dalla madrina Irina Hale, artista anglo-russa che da oltre 50 anni vive in Puglia. In esposizione, le opere d'arte di artisti nazionali e internazionali diverse e complementari tra loro. In mostra anche due membri del Club per l'UNESCO di Bisceglie, lo scenografo Mino Miale e la professoressa Assunta Fino. Alla mostra è legato il concorso "Vota la pace", la cui premiazione si terrà giovedì 30 luglio.

Venerdì 17 hanno avuto inizio gli incontri tematici su patrimonio tangibile e intangibile, musica, poesia, danza, teatro, cinema, sport, con la partecipazione di associazioni, fondazioni, enti e aziende.

Giovedì 23 si è tenuta una conversazione sul dialogo interreligioso, con Pina Catino anche in veste di Console onorario della rappresentanza diplomatica Saperi e sapori d'Italia di Italia &Friends, nonché di direttore scientifico ambiente e territorio dell'Accademia delle culture e delle scienze internazionali. Catino ha presentato il documentario "Misteri dell'antichità", tratto dal libro omonimo pubblicato da edizioni Adda e tradotto in inglese, francese e spagnolo. Il volume, che contiene un prezioso corpus fotografico e iconografico dell'autrice, è uno studio serio e profondo, che traccia un percorso accattivante ed inedito attraversò i segni che la nostra terra conserva, rivelandocene i segreti e i misteri senza trascurare le implicazioni di carattere storico e l'esame geopolitici.

Durante la presentazione, Pina Catino ha sottolineato come la conoscenza delle vicende umane di chi prima di noi ha calcato questo suolo sia l'ineludibile preludio a migliorare la nostra esistenza. Fonti sacre, acque lustrali, sorgenti miracolose attraversano il vissuto dei popoli fin dai primordi.

I cambiamenti climatici hanno determinato, nel corso delle ere geologiche, le migrazioni degli esseri viventi ma anche estinzioni di massa.
L'acqua e il sole erano considerati divinità misteriose, alle quali rivolgersi per sopravvivere, con potere di vita e di morte sugli esseri viventi. Ed è proprio nelle pietre che è racchiuso il loro mistero.

Sabato 25 luglio si è festeggiato il Giorno fuori dal tempo, una ricorrenza che, secondo tradizioni tramandate nei secoli attraverso gli antichi Maya e Toltechi, ispira il rinnovamento e la rinascita in tutto il mondo, attraverso l'arte, la scienza e la spiritualità.

Martedì 28 luglio, per celebrare il decennio del riconoscimento della dieta mediterranea, patrimonio intangibile dell'umanità UNESCO, sarà presentato il libro di Nicolantonio Logoluso, "Gli antichi sapori della cucina biscegliese – Tradizioni, ricordi, restimonianze" edito dalla società operaia di mutuo soccorso "Roma Intangibile" e dal Comune di Bisceglie, col patrocinio del Club per l'UNESCO di Bisceglie. Prevista la partecipazione di Sergio Salerno, direttore dell'associazione pasticcerie storiche di Bisceglie e Antonio Pistillo, ambasciatore Saperi e sapori d'Italia per Italia&Friends.
  • Club Unesco Bisceglie
  • Pina Catino
Altri contenuti a tema
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO Il Club per l’Unesco di Bisceglie ha organizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta
Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" L'evento si svolgerà dalle 9 alle 13 a Molfetta. La promozione dei beni del Patrimonio naturale locale l'obiettivo dell'iniziativa
Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia L'evento si svolgerà venerdì 27 settembre presso la sede di Roma Intangibile. Molte le associazioni a supporto dell'iniziativa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.