Attestato di merito Club UNESCO al secondo circolo didattico
Attestato di merito Club UNESCO al secondo circolo didattico
Scuola

Club UNESCO consegna un attestato di merito al secondo circolo didattico

Le classi 5C e 5D hanno partecipato a un concorso nazionale sui diritti umani

La promozione della cultura non si ferma in tempi di pandemia. In occasione del IX concorso nazionale sui diritti umani organizzato dalla Ficlu (federazione italiana delle associazioni e club per l'UNESCO), sono stati consegnati una targa e un attestato di merito alle classi quarte classificate, appartenenti entrambe al secondo circolo didattico "Caputi".

L'evento, presieduto dalla dottoressa Pina Catino, è stato validato e condiviso dal ministero dell'istruzione per l'importante valore morale e la forte valenza educativa. Tema centrale per le riflessioni degli alunni nell'anno scolastico 2019-2020 è stato "I diritti del fanciullo: 30 anni di storia, quale futuro in Italia e nel mondo?".

Le classi 5C e 5D del plesso "Don Tonino Bello", di Bisceglie classificatesi al quarto posto della finale regionale del concorso, hanno ricevuto l'attestato di merito per la realizzazione di un progetto grafico. L'elaborato è stato presentato in formato di album ed è stato realizzato con la tecnica del "Caviardage".

Nel rispetto delle norme anti-Covid, la dottoressa Pina Catino, presidente del Club per l'UNESCO Bisceglie, ha consegnato l'attestato di merito alle docenti Lina De Feudis e Lisa Cangellario, coordinatrici delle classi premiate, e una targa al dirigente scolastico professor Giuseppe Tedeschi.
Club UNESCO consegna un attestato di merito al secondo circolo didatticoClub UNESCO consegna un attestato di merito al secondo circolo didatticoClub UNESCO consegna un attestato di merito al secondo circolo didatticoClub UNESCO consegna un attestato di merito al secondo circolo didatticoClub UNESCO consegna un attestato di merito al secondo circolo didatticoClub UNESCO consegna un attestato di merito al secondo circolo didattico
  • Club Unesco Bisceglie
  • Pina Catino
  • secondo circolo didattico Bisceglie
Altri contenuti a tema
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO Il Club per l’Unesco di Bisceglie ha organizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta
Pulizia delle spiagge per il 2° Circolo Caputi: un’azione simbolica in onore di San Francesco - LE FOTO Pulizia delle spiagge per il 2° Circolo Caputi: un’azione simbolica in onore di San Francesco - LE FOTO Bambini, docenti e genitori insieme a Legambiente per una giornata dedicata alla pulizia delle spiagge dell’ex Macello
Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" L'evento si svolgerà dalle 9 alle 13 a Molfetta. La promozione dei beni del Patrimonio naturale locale l'obiettivo dell'iniziativa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.