Noleggio auto
Noleggio auto
Speciale

Come affrontare una trattativa per una macchina a noleggio

Prima di firmare il contratto è bene leggere con estrema attenzione tutte le clausole

Solitamente i contratti di noleggio includono al loro interno dei servizi specifici adattabili sulla base delle proprie esigenze e preferenze. Tuttavia, per gestire una trattativa è importante conoscere le clausole di ogni accordo NLT.
Come per ogni servizio - anche nel NLT - prima di firmare il contratto è bene leggere con estrema attenzione tutte le clausole (anche quelle scritte in minuscolo) in modo da evitare spiacevoli inconvenienti o potenziali fraintendimenti.

Cos'è il canone del noleggio a lungo termine?

Salvo alcune differenze, i contratti di noleggio a lungo termine presentano una certa somiglianza che li rende tutti molto simili gli uni con gli altri. In modo particolare si fa riferimento ai servizi inclusi all'interno del canone "all inclusive", ovvero quei servizi già compresi all'interno della rata mensile che viene concordata prima della firma del contratto.
Si parla dunque di trattativa nel momento in cui si discute sui servizi inclusi nel contratto e sul costo della rata mensile prevista per una durata specifica.
Il principio sulla quale si basa il NLT è il canone mensile, il quale viene proporzionato su una base mensile e ricorrente che include una serie di servizi specifici.
Se non ti senti a tuo agio in una trattativa one to one, una possibile soluzione è rivolgersi ad un portale online, dove i prezzi sono trasparenti e chiari fin da subito.
Le rate che compongono il canone mensile e fisso prendono il nome di "all inclusive", questo perché nel pagamento alla quale deve adempiere il conduttore, la società di autonoleggio è solita includere i seguenti servizi:
  • IPT (Imposta Provinciale di Trascrizione): Questa imposta viene solitamente versata per permettere la circolazione del veicolo. Essendo inclusa nella rata mensile di noleggio, riduce un unico pagamento di circa 300 euro rappresentando un notevole risparmio.
  • Polizza RCA: L'assicurazione RCA (obbligatoria per legge) - patto accordi diversi - è inclusa all'interno del canone mensile. Questo rappresenta un grandissimo vantaggio in quanto permette di risparmiare 1.200 euro all'anno con dei benefici ancora maggiori per i neopatentati.
  • Manutenzione del veicolo: La spesa da affrontare per la manutenzione (sia ordinaria che straordinaria) rappresenta motivo di preoccupazione per moltissimi proprietari. L'inclusione di questa spesa all'interno del canone mensile, rappresenta non solo un notevole risparmio ma evita anche eventuali spese impreviste.
Uno dei vantaggi maggiormente rappresentati dal noleggio a lungo termine è la completa presa a carico del veicolo da parte della società di autonoleggio. Questo significa che tutti gli aspetti (anche quelli di carattere burocratico) sono gestiti dall'azienda locatrice i quali fornirà anche la documentazione necessaria per la regolarizzazione contrattuale.

Clausole contrattuali alla quale prestare attenzione

Molto spesso i contratti di NLT contengono delle clausole che vengono molto spesso sottovalutate da parte dei consumatori finali, i quali, presi in un secondo momento, considerano queste ultime come "vessatorie".

Questo è un errore da non commettere in quanto le condizioni contrattuali sono di fondamentale importanza al fine di evitare fastidiose incomprensioni.
Dopo aver fatto un'analisi approfondita di tutti i servizi inclusi all'interno del contratto è importante evidenziare che ogni società locatrice potrebbe introdurre delle clausole soggettive.
Vediamo di seguito quali sono le prime voci importanti da esaminare in quanto mettono in rilievo le intenzioni della società di autonoleggio:
  1. KM inclusi ed eccedenze: Come abbiamo già detto in precedenza, il NLT prevede un numero predefinito di chilometri percorribili inclusi all'interno del canone. In questo caso è importante esaminare con attenzione la clausola relativa alla penale in quanto nel caso in cui il conduttore superi i chilometri inclusi dovrà pagare una tariffa media che si aggira tra gli 0,12 e gli 0,16 euro per ogni chilometro in eccesso.
  2. Canone di locazione e servizi inclusi: È importantissimo che la quota periodica e fissa elenchi in modo dettagliato tutti i servizi inclusi all'interno del canone mensile del noleggio a lungo termine (NLT), avendo cura di mettere in evidenza eventuali spese extra che possono essere a carico del conduttore.
  3. Anticipo/senza anticipo: All'interno delle clausole contrattuali è importantissimo indicare quali tra le due opzioni disponibili è stata selezionata ovvero quella con oppure senza anticipo. Nel caso di NLT "senza anticipo" si andrà ad indicare l'importo dell'anticipo, chiarendo che la somma versata non verrà restituita.
  4. Durata contrattuale e condizioni: Oltre alla durata contrattuale, che solitamente è citata in mesi, è necessario andare a specificare quali sono le condizioni che verranno applicate al termine del contratto di noleggio.
I contratti possono essere personalizzati in base alle esigenze del richiedente previa accettazione e inserimento delle variazioni all'interno del contratto di NLT (noleggio a lungo termine). Inoltre è importantissimo esaminare attentamente tutti i dettagli compresi quelli inerenti alla polizza RCA, al "diritto di proprietà" dell'utilizzatore, chi potrà guidare il veicolo noleggiato (amici, famigliari) e il diritto di recesso.
Le clausole contrattuali hanno come scopo quelli di evitare eventuali controversie legali mettendo in evidenza che le spese affrontate per le cause superano di gran lunga i vantaggi offerti dal servizio. In caso di insicurezza nella comprensione delle clausole è bene rivolgersi ad un esperto come misura preventiva.
  • auto
Altri contenuti a tema
Apre a Bari il nuovo store Ariel Car / Ecoprogram Apre a Bari il nuovo store Ariel Car / Ecoprogram Una rivoluzione nel concetto di noleggio auto, con soluzioni flessibili e innovative
Perché vicino è sempre meglio (quando si parla di noleggio) Perché vicino è sempre meglio (quando si parla di noleggio) Si tratta di un modo diverso di concepire la mobilità
L'auto sfonda il muretto a secco e finisce in un terreno L'auto sfonda il muretto a secco e finisce in un terreno È accaduto nella serata di sabato sulla Bisceglie-Corato-Ruvo
Vecchia Fiat 500 in fiamme, intervento dei Vigili del fuoco Vecchia Fiat 500 in fiamme, intervento dei Vigili del fuoco Non sono chiare le cause del rogo
BMW I4: la presentazione all’Opa Opa On The Beach di Giovinazzo con musica al tramonto BMW I4: la presentazione all’Opa Opa On The Beach di Giovinazzo con musica al tramonto Maldarizzi svela il mondo elettrizzante BMW nell’evento in collaborazione con il Polifonic
Furti d'auto, piaga continua Furti d'auto, piaga continua Nella vicina Trani si è registrato un episodio molto simile a quello di alcuni giorni fa a Bisceglie
Furti d'auto, lo sfogo di Alfonso Russo: «A Bisceglie vige un senso di impunità» Furti d'auto, lo sfogo di Alfonso Russo: «A Bisceglie vige un senso di impunità» Il consigliere di minoranza: «Il crimine non si combatte coi proclami, ma con uomini e mezzi»
Ladri d'auto in pieno giorno, inutile il tentativo del proprietario di sventare il furto Ladri d'auto in pieno giorno, inutile il tentativo del proprietario di sventare il furto Malviventi implacabili nel portare a termine il loro proposito
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.