violenza sulle donne
violenza sulle donne
Attualità

"Come eri vestita?" Una mostra internazionale contro il pregiudizio e la violenza sulle donne

Promossa dall'Università del Kansas, a Palazzo Tupputi da mercoledì 16 a domenica 20 ottobre

Una mostra internazionale dal titolo eloquente. "Come eri vestita?" (Titolo originale "What were you wearing?") sarà a Bisceglie, nelle sale espositive di Palazzo Tupputi, da mercoledì 16 a domenica 20 ottobre. Il progetto di Jen Brockman e Mary Wyandt-Hiebert, promosso dall'Università del Kansas, è stato presentato per la prima volta all'Università dell'Arkansas nel 2013 e da quel punto gira il mondo. L'evento è stato fortemente voluto a Bisceglie dall'amministrazione comunale, in collaborazione col Centro Antiviolenza Save e le sezioni locali di Rotary Club e Fidapa.

La mostra racconta alcune storie di donne vittime di violenza con un'esposizione di abiti simili a quelli che indossavano al momento degli abusi subiti, per rappresentare in maniera verosimile come quelle donne fossero vestite. "Come eri vestita?", infatti, è una domanda che spesso viene rivolta alle donne vittime di violenza. Un interrogativo spiacevole perché sottende all'idea che la vittima avrebbe potuto evitare lo stupro se avesse indossato altri vestiti, meno succinti.

La mostra, dunque, mira a contrastare questo pregiudizio e stereotipo di matrice sessista. L'evento inoltre ha la finalità di informare e sensibilizzare sul tema della violenza sessuale. In Italia, secondo dati Istat, il 31.5% delle donne tra i 16 e i 70 anni (6 milioni e 788 mila) ha subìto nel corso della propria vita una forma di violenza fisica o sessuale.

L'esposizione sarà inaugurata mercoledì 16 ottobre alle ore 18:30. Interverranno Angelantonio Angarano, sindaco di Bisceglie; Roberta Rigante, assessore alle politiche sociali del comune di Bisceglie; Lella Ruccia, vicepresidente della Commissione pari opportunità della regione Puglia; Lia Storelli, presidente della Commissione pari opportunità del comune di Bisceglie; Mariarosaria Basile, presidente Fidapa - sezione di Bisceglie; Caterina Bruni, presidente Rotary Club - sezione di Bisceglie; Vincenza Angarano, presidente della Cooperativa di promozione sociale e solidarietà Trani - Centro Antiviolenza Save; Giovanna Capurso, vicepresidente della Cooperativa di promozione sociale e solidarietà Trani - Centro Antiviolenza Save; Gaetana Sotero, psicologa del Centro Antiviolenza Save.
L'esposizione sarà aperta dal 16 al 20 ottobre, dalle ore 17:30 alle 20:30, nelle sale espositive di palazzo Tupputi, in via Cardinale Dell'Olio, 30, a Bisceglie.
  • palazzo tupputi
Altri contenuti a tema
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.