Torre civica dell’orologio
Torre civica dell’orologio
Attualità

Cominciati i lavori di restauro alla torre civica dell’orologio

Il Sindaco Angarano: «Rappresenta un simbolo e un luogo di riferimento per tutti i biscegliesi»

Sono partiti i lavori di manutenzione straordinaria alla torre civica dell'orologio in piazza Vittorio Emanuele II, accanto alla chiesa di San Lorenzo e al monumento del Calvario. Gli interventi, per un quadro economico complessivo pari a 50 mila euro, sono stati intrapresi in virtù da un finanziamento governativo ottenuto dall'amministrazione comunale.

La torre dell'orologio presentava un avanzato degrado generale delle facciate, fortemente intaccate dall'umidità di infiltrazione derivante dalle acque meteoriche. In particolare, erano evidenti grandi esfoliazioni dello strato superficiale di vernice (rosso vermiglio) il quale staccandosi, in alcuni casi, rimuoveva anche l'intonaco sottostante dalla struttura muraria. Tra il primo e secondo livello, inoltre, erano evidenti grandi macchie nere dovute alla formazione di croste e depositi che determinavano anche una erosione di tipo superficiale dei materiali.

«Tutti noi biscegliesi abbiamo a cuore la torre dell'orologio, che da sempre rappresenta un simbolo ed un luogo di riferimento. Riqualificando e valorizzando questo pregevole edificio storico, che non veniva manutenuto da molti anni, ne salvaguardiamo l'integrità e rendiamo sempre più bello il prospetto della nostra piazza principale e del monumento del Calvario, luoghi a cui siamo molto legati. L'auspicio è che la torre civica dell'orologio, tornando alla sua originaria bellezza, possa continuare ad essere fulcro della nostra identità e simbolo di pace» ha commentato il Sindaco Angelantonio Angarano.

I più antichi documenti riguardanti la torre si datano al 1863, anno di costruzione della stessa, per volontà del Comune di Bisceglie, approvando il progetto presentato allora, dall'architetto Maurangelo Monterisi. Ancora oggi è possibile leggere l'epigrafe, anteposta sul prospetto principale, che riporta la data di edificazione dell'edificio in un punto elevato della città, probabilmente per adempiere alla duplice funzione di torre dell'orologio e torre di vedetta.
  • Bisceglie
Altri contenuti a tema
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.